Azzate

Alla scoperta dell’Ecomuseo: una passeggiata nel verde con degustazioni a Km 0

Sabato 27 settembre 2025 si svolgerà una camminata per scoprire alcuni tratti dell’Ecomuseo delle Piane e luoghi Viscontei del Varesotto. Ecco come partecipare

27 Settembre 2025

Sabato 27 settembre 2025 si svolgerà una camminata con degustazioni prodotti a ‘Km 0’ con formaggi, salumi, frutta e verdura di stagione, per scoprire alcuni tratti dell’Ecomuseo delle Piane e luoghi Viscontei del Varesotto.

Nella precedente occasione, sabato 13 settembre, le condizioni meteo non garantivano l’evento. Grazie alle Pro Loco, quali cultori dei beni materiali e immateriale, saranno raccontate alcune tappe del percorso di 5 Km. L’evento ha il sostegno, e il patrocinio gratuito, dei nove comuni dell’Ecomuseo: Jerago con Orago, Azzate, Brunello, Casale Litta, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Mornago e Sumirago.

“Con la camminata si vuole promuovere un turismo responsabile e sostenibile sui sentieri all’interno dell’Ecomuseo, ma anche valorizzare le aree di interesse artistico naturale. L’occasione della camminata porterà a conoscere alcune realtà produttive a “Km 0” che gravitano all’interno delle Piane; con il sostegno di Coldiretti e Campagna Amica”, spiega Nicola Tucci, presidente della Pro Loco.

La partecipazione prevede un’iscrizione a pagamento (on-line oppure in loco, prima dell’evento) per ciascuna persona partecipante 20 Euro comprensiva di tre esclusive degustazioni, oppure 5 Euro per la passeggiata guidata. Tale contributo sarà usato per le spese vive di gestione dell’evento (costi assicurativi e gestionali) e la restante parte devoluta alla Fondazione Comunitaria del Varesotto per sostenere il progetto “Ecomuseo Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto” e dare quindi la possibilità di realizzare prossimi eventi.

Il luogo di partenza/arrivo sarà presso l’Agriturismo Fattoria Canale di Azzate alle ore 16.00 (ritrovo ore 15.00) e ritorno verso le 20.00 circa. Il percorso di circa 5 Km sarà principalmente su sentieri segnati CAI nell’Ecomuseo delle Piane Viscontee. Lungo il percorso ci saranno tre punti esclusivi gestiti da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, dedicati a chi si iscrive per la camminata con degustazioni, indicativamente posizionati a Santa Maria, Dobbiate e Roccolo.

L’evento è organizzato da Pro Loco Azzate con la collaborazione di alcune Pro Loco dell’area delle Piane Viscontee, in particolare Pro Loco Daverio e di altre associazioni del territorio. Grazie anche al patrocinio gratuito dei nove Comuni del progetto Ecomuseo Piane Viscontee, con la collaborazione di Coldiretti e altre associazioni Amici delle Piane Viscontee.

Evento a pagamento con iscrizione online: www.proazzate.org/piane
Portarsi scarponcini comodi o scarpe da trekking.
In caso di condizioni meteo avverse, l’evento sarà annullato.
Per informazioni:
info@proazzate.org
www.ecomuseopianeviscontee.eu

22 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.