Arci Varese si racconta a Radio Materia: cultura, cinema e giovani al centro del progetto

Tra cinema, attività culturali e volontariato giovanile, Mauro Sabadini, presidente di Arci Varese racconta i progetti e le sfide dell’associazione

Radio Materia

«In provincia siamo dodici circoli, ma i soci sono aumentati: meno sedi, più attività», queste le parole di Mauro Sabbadini ai microfoni di Radio Materia durante una nuova puntata di Soci All Time.
La trasmissione, realizzata con la collaborazione di Csv Insubria, nasce per dare maggiore visibilità a tutte le associazioni della provincia di Varese. E lunedì 15 settembre ad essere protagonista è l’associazione Arci Varese, raccontata da Mauro Sabbadini.

Tra circoli storici come Caronno Varesino e realtà giovani come Gagarin a Busto Arsizio, Arci Varese si conferma un laboratorio di cultura e socialità. Il Gagarin, in particolare, ha dato nuova linfa all’associazione, come sottolinea Sabbadini: «È un circolo di cultura musicale e cinematografica. Hanno una biblioteca sociale, organizzano cineforum e collaborano con realtà editoriali come People. Grazie a loro molti giovani sono entrati a far parte dell’Arci».

Non mancano i circoli dedicati al cinema, come Film Studio 90 a Varese e Area 101 a Olgiate Olona. Sabbadini ricorda anche come la pandemia abbia impattato sull’attività dei circoli, costringendo alcune sedi storiche a chiudere, ma allo stesso tempo rafforzando la solidarietà interna: «Il nostro aspetto valoriale e la capacità di fare advocacy ci tengono insieme».

Un nuovo slogan e nuovi progetti

Quest’anno, la tessera Arci porta uno slogan speciale: senza perdere la tenerezza. «È una citazione da Che Guevara, e vuole ricordarci che possiamo lottare per un mondo migliore senza dimenticare l’umanità di chi ci sta accanto» spiega Sabbadini.

Tra i ricordi più emozionanti, il presidente cita un’iniziativa a Cantello: «Abbiamo coinvolto scuole, parrocchie e associazioni locali per sensibilizzare sulla salvaguardia di un bosco, con 1500 partecipanti e sagome di animali posizionate lungo il percorso. È stata una giornata indimenticabile».

Guardando al futuro, il sogno di Sabbadini è chiaro: «Vorrei inaugurare un nuovo circolo di cinema in una zona della provincia che ne ha bisogno, portando cultura e letteratura dove l’offerta è limitata».

ASCOLTA LA PUNTATA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.