Coding & AI a Varese: imparare divertendosi con CodEng. Al via i corsi
CodEng lancia i corsi 2025/26 di coding e intelligenza artificiale a Varese per ragazzi dai 7 ai 17 anni. Tra videogiochi, Python e AI, un percorso che unisce apprendimento e divertimento con classi a numero chiuso

Da oltre dieci anni CodEng porta lo STEM a Varese con passione ed esperienza, facendo scoprire a centinaia di ragazze e ragazzi il mondo della tecnologia. Fondata da Derval O’Neill, imprenditrice e formatrice con una lunga esperienza nello STEM — insegnando coding, robotica e intelligenza artificiale e guidando studenti in campi internazionali in tutto il mondo — oggi rilancia l’offerta per l’anno 2025/26.

Nell’era dell’intelligenza artificiale, saper programmare significa aprire le porte al futuro con pensiero critico, creatività e problem solving e tanto divertimento. Per questo nel nuovo trimestre si parte creando videogiochi con Cursor, per poi passare a Python, seguire le ultime tech news e, soprattutto, capire davvero come funziona l’AI.
Con CodEng ogni corso è un mix di edutainment: imparare seriamente, senza mai smettere di divertirsi.

A chi si rivolge
- Età: 7–17 anni, tutti i livelli
- Durata: 25 lezioni – 625 euro IVA inclusa
- Posti limitati: 15 per classe
- Prove: 2 lezioni di prova gratuite
- Sconto fratelli/sorelle: –10%
Corsi 2025/26 e calendari
Principianti (7–9 anni) – Scratch: giochi e animazioni creative
Piccola England – da venerdì 19 settembre ore 14:30 (aperto anche ai ragazzi non della scuola)
Junior Intermedio (elementari/medie) – Python + Tech News
Casbeno – da sabato 13 settembre ore 9:30
Intermedio (medie) – Python, Generative AI Tools + Tech News
Casbeno – da sabato 13 settembre ore 10:30
Senior Coders (medie avanzate & superiori) – Unity e C# per videogiochi 3D, Generative AI Tools + Tech News
Online – da mercoledì 17 settembre ore 18:30
Scuola Europea (medie) – Python, Generative AI Tools + Tech News
European School – da mercoledì 17 settembre ore 14:00 (solo studenti della scuola)
Brebbia (medie) – Python, Generative AI Tools + Tech News
Villa Terzoli – da giovedì 18 settembre ore 18:00

Cosa si fa in classe
- Si creano videogiochi (da Cursor a Unity e C# per il 3D).
- Si scrive codice in Python.
- Si segue l’attualità con Tech News.
- Si capisce come funziona l’AI, usando strumenti di Generative AI in modo guidato e consapevole.

Chi l’ha provato dice…
“Alle lezioni di CodEng mi diverto un sacco: seguire le ultime notizie tech è la parte che preferisco, perché capisco come l’AI cambia davvero il mondo.”
— Luca, 15 anni
“Con CodEng ho imparato a costruire giochi in Python, e ora posso dire di avere un videogioco tutto mio! Non pensavo fosse possibile alla mia età.”
— Sofia, 13 anni
“È il mio primo anno alle classi CodEng: adoro l’atmosfera, ci aiutiamo a vicenda e l’insegnante rende il coding sempre divertente e interessante.”
— Andrea, 11 anni
“Grazie a CodEng ho scoperto che programmare non è solo difficile matematica: è creatività, problem solving e tanta soddisfazione quando un progetto funziona!”
— Leonardo, 17 anni
Feedback video degli studenti
Come iscriversi
Info & iscrizioni qui
WhatsApp: 349 7034697
Email: codengvarese@gmail.com
Servono solo un laptop, una mente curiosa e tanta voglia di divertirsi.
Contatti
CodEng – Edutainment in Coding & AI a Varese dal 2014
Sito | LinkedIn | Facebook | Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.