“Luce Vera”: l’arte entra in cella per la Varese Design Week
L'installazione, nata dalla collaborazione tra detenuti e volontari, è "esposta" in una cella del carcere varesino
Anche i detenuti del carcere di Miogni hanno partecipato alla Varese Design Week 2025: lo hanno fatto con l’installazione “Luce Vera“, realizzata all’interno di una cella, su uno dei piccoli tavoli a disposizione dei detenuti.
«L’installazione è stata realizzata da un gruppo di detenuti coordinati dalla volontaria Rita Brunati – ha spiegato la direttrice Carla Santandrea – Sono state create due forme con materiale povero: carta, cronaca di giornale, atti amministrativi. Ma il significato profondo di questa installazione è che se queste forme, che sembrano buttate lì o oscure, vengono illuminate dalla luce, assumono la sembianza di persone», ha continuato Santandrea.
«Spesso i nostri schemi mentali sono sbagliati: si vede come se non ci fosse altro che carta straccia. Invece chi sta fuori e vede la gabbia illuminata dalla luce può vedere le cose in maniera diversa, ma anche chi è dentro, e vive in uno spazio fisico delimitato, può vedere le cose in altra maniera. La costrizione fisica non è la costrizione mentale, e le sbarre che sono il limite fisico dello spazio in cui vivono i detenuti possono essere comunque sempre aperte».
Silvana Barbato e Nicoletta Romano, organizzatrici della Varese Design Week, hanno sottolineato l’importanza simbolica dell’evento. «È una bella congiunzione tra il carcere e il mondo esterno, grazie al tema di Luce Vera», ha commentato Barbato.
Romano ha aggiunto anche una nota personale: «Mio padre era avvocato penalista e veniva spesso qui. Per fare quel lavoro ci voleva molta umanità, e non bisogna mai sottovalutare il pensiero che c’è dietro queste gabbie».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.