Oltre duecentomila sigarette contrabbandate e rivendute su diverse piattaforme online, nei guai cittadino svizzero

I prodotti venivano venduti a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli di mercato, e destinati sia ad esercizi pubblici specializzati sia a clienti privati

contrabbando sigarette brogeda 5 maggio 2015

Gli inquirenti dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno concluso un’inchiesta che ha coinvolto un cittadino svizzero accusato di aver contrabbandato in Svizzera oltre duecentomila sigarette e altri prodotti illegali. L’attività di contrabbando si è sviluppata nel corso di diversi anni, dal 2021 al 2024, e ha riguardato, oltre alle sigarette, anche 119 chili di tabacco da shisha, 855 stecche di stick di tabacco destinati a dispositivi elettronici di riscaldamento e 92 pastiglie di Kamagra, un farmaco acquistato in Giordania.

Il contrabbando veniva gestito principalmente attraverso piattaforme di vendita online e un sito internet creato appositamente dall’imputato, che aveva anche fondato una ditta individuale per facilitare la rivendita dei prodotti. I prodotti venivano venduti a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli di mercato, e destinati sia ad esercizi pubblici specializzati sia a clienti privati.

Le merci venivano importate senza rispettare le formalità doganali, e il traffico illecito veniva portato avanti dal cittadino svizzero, ma anche con il coinvolgimento di un parente residente all’estero. Durante le indagini, è emerso che oltre al tabacco, l’uomo aveva importato illegalmente anche medicinali, con l’acquisto di 23 confezioni di Kamagra, che venivano vendute senza la necessaria documentazione doganale.

Il contrabbando è stato scoperto grazie al lavoro degli inquirenti che hanno sequestrato tutta la merce illegale. Per il danno erariale causato dalla mancata registrazione delle importazioni, all’imputato sono stati richiesti tributi per un ammontare di quasi 90’000 franchi, cifra che costituirà la base per una multa che verrà comminata dall’UDSC.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.