A Cocquio Trevisago la prima “Pensilina Rossa 1522”: un simbolo contro la violenza e per la legalità
Il 24 ottobre doppio appuntamento dedicato a Rita Borsellino: inaugurazione al mattino e presentazione del libro “Nata il 19 luglio” in serata

Coinvolgere, informare per far crescere il senso del rispetto e l’abbandono di ogni forma di violenza.
Il prossimo 24 ottobre, alle 11:15, in via Motto dei Grilli a Cocquio Trevisago, sarà inaugurata la prima “Pensilina Rossa 1522” della provincia di Varese. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Educare al valore delle donne contro ogni forma di violenza e alla legalità”, nato in Sicilia da Emilio Corrao e promosso localmente in collaborazione con l’UCIIM – Sezione “Paolo Borsellino e Rocco Chinnici” di Varese.
La pensilina, dedicata alla memoria di Rita Borsellino, rappresenta un luogo simbolico di riflessione e sensibilizzazione contro la violenza di genere e per la promozione della cultura della legalità. Alla cerimonia sarà presente la figlia di Rita Borsellino, Cecilia Fiore, a testimonianza del valore etico e civile dell’iniziativa.
L’evento è organizzato dal Comune di Cocquio Trevisago, in collaborazione con l’UCIIM Varese e il Gruppo Culturale Sportivo “Amici di Cocquio”, con il patrocinio della Provincia di Varese e del CONI Lombardia. Il progetto ha inoltre ricevuto l’autorizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’utilizzo del banner con il numero 1522, il servizio pubblico antiviolenza e antistalking.
«Legalità e sport cammineranno insieme», spiegano gli organizzatori, «a sostegno di un impegno concreto per la comunità e per le nuove generazioni».
La giornata proseguirà in serata, alle 20:45, presso l’Oratorio Sant’Andrea di Cocquio Trevisago, con la presentazione del libro di Rita Borsellino “Nata il 19 luglio”.
Interverranno Cecilia Fiore, figlia di Rita Borsellino, ed Emilio Corrao, ideatore della “Pensilina Rossa 1522”. L’incontro, promosso da UCIIM Varese con il patrocinio del Comune di Cocquio Trevisago, della Provincia di Varese e del CONI Lombardia, sarà moderato dal giornalista Mattia Andriolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.