A Varese in arrivo un nuovo regolamento per la gestione delle antenne in città
“Come ogni documento complesso - ha detto il sindaco Galimberti - la stesura del nuovo regolamento partirà dall'ascolto di tutti i portatori di interesse: cittadini, gestori, comitati. E vogliamo iniziare questo percorso proprio dalla Commissione Ambiente"

Conciliare le esigenze della città e dei cittadini con le necessità di una diffusione efficiente ed equilibrata degli impianti di comunicazione. Sono i capisaldi intorno ai quali costruire un nuovo regolamento per la gestione degli impianti di comunicazione elettronica che il sindaco Davide Galimberti e l’assessore Nicoletta San Martino hanno illustrato ai componenti della Commissione Ambiente che si è riunita mercoledì 8 ottobre nella palazzina comunale di via Copelli.
“Il vigente regolamento per le strutture di comunicazione elettronica è stato approvato nel 2008 e risulta ormai obsoleto a fronte della rapida evoluzione della legislazione nazionale, ad oggi completamente stravolta: obiettivo dell’Amministrazione è aggiornarlo, adeguandolo ai tempi per renderlo uno strumento attuale ed efficace”. Questa l’introduzione del sindaco Davide Galimberti e dell’Assessore San Martino. “Come ogni documento complesso – ha proseguito il sindaco – la stesura del nuovo regolamento partirà dall’ascolto di tutti i portatori di interesse: cittadini, gestori, comitati. E vogliamo iniziare questo percorso proprio dalla Commissione Ambiente, al fine di avviare una discussione proficua su una tematica molto delicata che riguarda tutta la città”.
“Naturalmente – ha poi detto il presidente della commissione Ambiente Dino De Simone – sarà garantita trasparenza dell’informazione e attiveremo meccanismi di condivisione e partecipazione alle scelte. Vogliamo avviare un tavolo di lavoro comune anche nel solco dell’esperienza della Consulta comunale sulle emissioni elettromagnetiche con lo scopo di creare un luogo di confronto tra rappresentanti delle istituzioni, cittadini e gestori di impianti di telecomunicazione che emettono onde elettromagnetiche”.
La commissione si è poi aggiornata su questo punto con l’impegno di presentare una proposta di regolamento secondo le indicazioni emerse.
Nel corso della Commissione è stato discusso anche il testo del nuovo regolamento sulla gestione della piattaforma ecologica comunale, strumento che si aggiunge alla recente istituzione della figura dell’ispettore ambientale come ulteriore elemento di monitoraggio dei rifiuti e controllo del decoro urbano. Il testo del nuovo regolamento sarà discusso nel corso della seduta del prossimo Consiglio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.