Avvicendamenti ai comandi carabinieri di Domodossola, Crodo e Premia
Le autorità locali hanno espresso riconoscenza per l’impegno dei comandanti trasferiti e un caloroso benvenuto ai nuovi sottufficiali, auspicando una proficua collaborazione a tutela della sicurezza sul territorio
Tra fine settembre e i primi di ottobre si sono conclusi i movimenti dei Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Domodossola, Crodo e Premia.
Il Luogotenente Carica Speciale Girolamo Fausto Macaluso, dopo 28 anni come Comandante della Stazione di Crodo, ha assunto il comando di quella di Domodossola, prendendo il posto del Luogotenente Giovanni Vano, che dopo 15 anni è andato a comandare la Stazione di Premia, sostituendo il Maresciallo Capo Vincenzo De Taranto. Quest’ultimo, Comandante a Premia dal 2015, è stato trasferito al Comando di Domodossola, dove coordinerà il Nucleo Operativo, l’Aliquota Radiomobile e la Centrale Operativa.
Infine, il Maresciallo Capo Gianluca Pettinato, proveniente dal Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Verbania, ha assunto il comando della Stazione di Crodo, completando così il ciclo degli avvicendamenti, che si inseriscono nell’ambito del normale iter dell’Arma dei Carabinieri, volta a garantire continuità operativa, rinnovamento delle competenze e un costante presidio del territorio.
Le autorità locali hanno espresso riconoscenza per l’impegno dei comandanti trasferiti e un caloroso benvenuto ai nuovi sottufficiali, auspicando una proficua collaborazione a tutela della sicurezza sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.