Archivio di "Archivio"
Filtro per data
Gallarate
Dentro Forza Italia a Gallarate c’è stata una rivoluzione
A sette mesi dal congresso con la contrapposizione tra Mucci e la cordata Ceraldi-Longobardi, ora si spacca la maggioranza del partito e se ne crea una nuova. Che ribalta le alleanze interne
Varese
La Varese cattolica e laica si dà appuntamento il 14 ottobre per una veglia della pace
Tante le associazioni cattoliche e laiche unite per una manifestazione che vuole “per aprire gli occhi e uscire dal torpore”. Al termine anche una preghiera musulmana all’esterno della basilica di San Vittore
Sesto Calende
Giornata della Meraviglia a Sesto Calende con laboratori e giochi
Programma fitto di eventi per la giornata organizzata dalCalun Pimpa. La mattina in Biblioteca comunale e nel pomeriggio in piazza De Cristoforis
Vanzaghello
A Vanzaghello, “Tra le righe” racconta Lidia Poët: la prima avvocata d’Italia con le voci delle nuove generazioni
Un racconto corale partendo dal libro di Ilaria Iannuzzi. E con un insolito momento artistico: l’esibizione di pattinaggio artistico ispirato alla figura di Poët
Varese
La storica palestra di via XXV Aprile a Varese aperta per le Giornate d’Autunno dei FAI
Visite guidate con gli studenti del Liceo Cairoli l’11 e 12 ottobre per scoprire un gioiello dell’architettura sportiva varesina
La Materia del Giorno
Liste d’attesa in sanità, il “percorso di garanzia” blocca i pazienti: «Così non funziona»
Ospite a La Materia del Giorno, l’avvocato Filippo Cardaci Presidente delle Acli di Varese racconta i risultati ottenuti dagli Sportelli SOS Liste d’attesa per aiutare i cittadini a ottenere visite nei tempi congrui e le attuali difficoltà con la Sette laghi che ha modificato il sistema di presa in carico
Cocquio Trevisago
A Cocquio Trevisago la prima “Pensilina Rossa 1522”: un simbolo contro la violenza e per la legalità
Il 24 ottobre doppio appuntamento dedicato a Rita Borsellino: inaugurazione al mattino e presentazione del libro “Nata il 19 luglio” in serata
Ambiente
“Equilibrium”, l’arte che racconta la bellezza del patrimonio naturale Unesco tra Lombardia e Piemonte
Una mostra itinerante e interattiva per i 211 Comuni della Riserva della Biosfera per mostrare il rapporto che unisce l’attività umana agli ecosistemi naturali
Gallarate
“Il controllo del vicinato è un progetto che aumenta la sicurezza e rafforza il senso di comunità”
Lo ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna. Nelle ultime settimane, in diversi quartieri della città, alcuni tentativi di truffa ai danni di cittadini sono stati sventati grazie alla tempestiva collaborazione tra i residenti e la Polizia Locale
Altre notizie
Da cimelio a investimento: modi intelligenti per vendere diamanti di famiglia
Tra eredità e investimento, i diamanti di famiglia raccontano storie di valore e bellezza che attraversano le generazioni. Scoprire come venderli con competenza e consapevolezza significa preservarne la memoria e valorizzarne l’autenticità
Cuvio - Evento sponsorizzato
Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS
Dopo il successo della rassegna estiva l’associazione torna con un nuovo progetto che unisce musica e solidarietà, in collaborazione con gli Amici della Erminia, il Comune di Cuvio e la Scuola dell’Infanzia “E. Maggi”
Locarno
Locarno testa la prima strada ciclabile del Canton Ticino
Un anno di sperimentazione per capire come il modello delle “strade ciclabili” possa trasformare la quotidianità urbana del Locarnese e, in futuro, di tutto il Cantone