Riparte il teatro all’istituto Gerolamo Cardano di Gallarate. In dialogo con i quartieri
Oltre ai progetti interni, è previsto anche un intervento che verrà portato avanti in collegamento con l'oratorio dei due rioni di riferimento, Arnate e Madonna in Campagna

Riparte il teatro all’istituto comprensivo Gerolamo Cardano a Gallarate: con la guida della dirigente Germana Pisacane e con l’esperta interna prof.ssa Ileana Ridolfo e’ pronto per iniziare il nuovo percorso di teatro, che quest’anno sarà molto ricco e articolato.
Il primo a partire sarà il corso di teatro rivolto ai ragazzi delle classi 1Fe 1G con altri allievi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Madonna in campagna, che nei prossimi mesi lavoreranno per mettere in scena “Lo schiaccianoci” il 18 dicembre al Teatro Nuovo di Gallarate. Il testo è stato come sempre riadattato e liberamente ispirato all’originale dalla professoressa Ridolfo, formatrice dei corsi e regista degli spettacoli.
Contemporaneamente partirà un progetto che la scuola ha costruito insieme a don Paolo Stefanazzi e alla Comunità pastorale di Madonna in Campagna e Arnate, rivolto a ragazzi e adulti per mettere in scena uno spettacolo teatrale nel mese di maggio al Teatro Nuovo, lavorando tutti insieme grandi e piccoli in sinergia con incontri settimanali.
A questo progetto scuola/oratori così ambizioso e pieno di attenzione verso i ragazzi e il prossimo parteciperanno in qualità di volontari la prof.ssa Ileana Ridolfo, l’attore Vincenzo D’Alesio, il maestro di canto e cantante Marco Pangallo, il cantante ed esperto musicale Mirco Guida, la prof.ssa Adriana Granata, la coreografa Ambra De Santis, Gaia Bruna De Caro, Stefania Fraschini ed Edoardo Poddi, ex alunno e fonico. I volontari saranno sostenuti da don Paolo, dalla dirigente Scolastica Germana Pisacane con lo staff, in particolare la prof.ssa Carla Sommaruga, dalla Comunità pastorale, dal comitato genitori Agamica e dal gruppo del Teatro Nuovo.
Venerdì 17 ottobre alle ore 19.00 nei locali dell’oratorio di Madonna in Campagna ci sarà l’Open Dayper illustrare il percorso e i laboratori di teatro, presentare il team di lavoro, il calendario delle lezioni e raccogliere le iscrizioni.
«Si spera in una grande e bella affluenza per realizzare un progetto meraviglioso volto a promuovere la potenza educativa, formativa, culturale del teatro nella nostra realtà cittadina».
A gennaio la scuola darà avvio inoltre ad un ulteriore corso di teatro rivolto stavolta a tutti gli alunni dell’istituto di entrambi i quartieri, progetto Teatro DM 233 “Orientamento”, che ha la finalità di sostenere i ragazzi nel percorso di orientamento scolastico tramite il teatro mettendo in scena uno spettacolo ricco di recitazione, musica, canto, ballo e arte a fine anno scolastico sempre al Teatro Nuovo di Gallarate. Il laboratorio di Teatro trasversalmente supporterà altri progetti d’Istituto come intercultura, la giornata del rispetto, settimana della lettura, la giornata contro la violenza sulle donne e gli open day in fase di orientamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.