Successo di partecipazione per il concorso letterario “Luigi Carnelli 2025” a Gorla Maggiore
Il concorso, a tema libero, ha visto la partecipazione di ben 54 composizioni, superando di gran lunga le 30 del 2024 e le sole 7 del debutto nel 2023

Si è conclusa con un’affluenza record la terza edizione del Concorso Letterario “Luigi Carnelli”, indetto dal Comune di Gorla Maggiore. La cerimonia di premiazione, tenutasi il 4 ottobre al NUMM, ha celebrato i vincitori delle sezioni racconto e poesia, confermando la crescita esponenziale dell’interesse per l’iniziativa.
Il concorso, a tema libero, ha visto la partecipazione di ben 54 composizioni, superando di gran lunga le 30 del 2024 e le sole 7 del debutto nel 2023. Un aumento che testimonia il successo e la risonanza dell’evento, con iscritti arrivati non solo da Gorla Maggiore ma anche da fuori comune, grazie alla modalità di presentazione via mail all’Ufficio Protocollo. Il bando era stato lanciato a marzo, con scadenza per la consegna delle opere fissata al 17 maggio.
Una Giuria di “Professori Emeriti” per Decretare i Vincitori
La premiazione si è svolta in un clima definito “un po’ come a scuola”, alla presenza delle autorità locali, tra cui il Sindaco Zappamiglio, l’Assessore alla Cultura Cinzia Montini e la responsabile della biblioteca M. Grazia Omodei.
A valutare le numerose opere una giuria di esperti composta da Giuseppina Brustia, Giulia De Eguia, Manuela Maffioli, Ugo Marelli e Fabio Simonelli, definiti “professori emeriti”.
I sei vincitori (primi tre classificati per ogni sezione) hanno avuto l’opportunità di leggere il proprio testo davanti al pubblico in sala, che ha calorosamente tributato le proprie congratulazioni. Tra il pubblico, l’attenzione è stata catturata da due “uditori in erba”, due bambine di soli sette anni, molto interessate alle letture.
I Premiati dell’Edizione 2025
Sezione Poesia
“Passi” di Fabio Marco
“I racconti a ritroso” di Fiorenza Finelli
“Bagno, ancora” di Tiziana Monari
Sezione Racconto
“Uno di quei giorni” di Donatella Delegà
“Alba” di Mara Melon
“Morirai” di Tiziano Malfatto
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione, mentre i primi tre classificati di ogni categoria sono stati omaggiati anche di una targa.
Tra i concorrenti dell’edizione 2025, si segnala la presenza del Dott. Sergio Ferioli, medico di base emerito, molto noto in Valle Olona e già autore di racconti e poesie su “La Prealpina”. Un altro racconto, “Nel piccolo mondo di Paolo”, ha contenuto nelle ultime righe una toccante dedica alla Dott.ssa Muna Al Oum, oculista presso l’Ospedale di Busto Arsizio, per la sua professionalità e umanità, un gesto di apprezzamento significativo in un periodo delicato per la sanità.
Un Omaggio a Luigi Carnelli: Sindaco, Storico e Cultore
Il concorso è intitolato a Luigi Carnelli, figura di spicco per Gorla Maggiore, dove è stato Sindaco dal 1962 al 1975. Carnelli è ricordato soprattutto come un appassionato storico locale, che dedicò gran parte della sua vita alla ricerca e alla sistemazione di documenti, fotografie e antichi registri parrocchiali, producendo diversi libri sulla storia di Gorla.
Nel 2020, l’amministrazione Zappamiglio ha inaugurato l’Archivio Carnelli, una vasta collezione di circa 800 documenti donati al Comune dai figli dell’ex sindaco, testimonianza del suo immenso lavoro di conservazione della memoria storica locale.
Al termine della riuscita premiazione, i giurati hanno espresso l’auspicio per un nuovo e altrettanto partecipato appuntamento con il concorso letterario nel 2026.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.