Travedona Monate
Travedona Monate in festa per la Madonna del Rosario
Un’intera giornata di festa nel cuore del paese tra piatti della tradizione, canzoni popolari, castagne, bancarelle, cinema e un nuovo appuntamento con la “Giornata della meraviglia”

Anche quest’anno Travedona Monate celebra la Madonna del Rosario con una giornata di festa che coinvolge l’intero paese, grazie alla collaborazione tra le associazioni locali e il Comune di Travedona Monate. Domenica 12 ottobre, dal mattino fino al tardo pomeriggio, il centro del paese si trasforma in un grande spazio pedonale, animato da momenti religiosi, musica, mercatini, mostre, giochi e attività per tutte le età.
Piatti della tradizione, canzoni popolari, castagne, bancarelle e cinema
Dopo la santa messa solenne delle 10:30, si comincia alle 11:30 con la musica della Banda di Castiglione Olona. La festa prosegue con il pranzo in piazza, a cura della Pro Loco, con i piatti tipici della tradizione. A partire dalle 13:30 concerto in piazza con The Cadregas e le loro canzoni popolari milanesi. Nel pomeriggio, spazio ai gusti dell’autunno con la Castagnata alpina, il mercatino di prodotti locali e hobbistica, la mostra micologica, attività per i bambini e la proiezione del film d’animazione Disney Elio gratuito al Cineteatro Sant’Amanzio.
Continua l’appuntamento con la “Giornata della meraviglia”
Tra le iniziative più attese c’è la “Giornata della meraviglia”, promossa dall’associazione Per Far Sorridere il Cielo – Odv e dedicata quest’anno al tema “Per i Bimbi della guerra”. Il piazzale del Comune diventa un’area dedicata a laboratori creativi, giochi e il simbolico “ospedale dei pupazzi”, per sensibilizzare grandi e piccoli al valore della pace e della solidarietà.
Chiuse al traffico le vie del centro
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni, via Cavour, via San Francesco e Piazza San Vito saranno chiuse al traffico per l’intera giornata di domenica 12 ottobre.
«Travedona in Festa è un momento che unisce fede, tradizione e comunità – commenta il sindaco Angelo Fiombo –. Ringraziamo tu e le associazioni e i volontari che ogni anno rendono possibile questa giornata di bellezza e partecipazione condivisa.»