A Germignaga al via i lavori notturni di asfaltatura sulla provinciale: verso la fine del progetto fognario Alfa
Il tratto interessato è di 1,2 km tra via IV Novembre e la rotatoria Fornara: di giorno senso unico alternato, chiusura totale dalle 19 alle 7
Cominceranno questa notte i lavori di asfaltatura della strada provinciale 69 sul territorio di Germignaga, dalla via IV Novembre alla rotatoria di intersezione tra le vie Bodmer/Mameli/Huber e Viale F. Fornara. Un chilometro e duecento metri che si vanno ad aggiungere ai circa 2,8 già realizzati.
L’attività rientra nel progetto di dismissione del depuratore di Porto Valtravaglia e del conseguente collegamento all’impianto di Luino Voldomino, che complessivamente prevede la posa di 6 chilometri di nuovo collettore fognario e un investimento di oltre 4,5 milioni di euro. Si tratta della risoluzione di una delle infrazioni comunitarie potenzialmente gravanti sul territorio provinciale.
Il cantiere sarà operativo soltanto di notte, mentre di giorno la provinciale resterà aperta al traffico almeno in una delle due corsie (in entrambe nei tratti dove le condizioni lo permetteranno). Per i fini sopraesposti verrà istituito il senso unico alternato di marcia dalle ore 07:00 alle ora 19:00 e chiusura del tratto dalle 19 alle ore 07.
“Così come la scelta di lavorare durante le ore notturne” – spiega Nicola Di Stefano, della Direzione Tecnica di Alfa – “l’asfaltatura di tutta la carreggiata stradale, anche se non di diretta pertinenza di Alfa, vuole fornire una risposta concreta ed una specifica attenzione per il territorio, che ha subito alcuni disagi per i lavori di posa delle tubazioni. Infatti, secondo il disciplinare della Provincia di Varese, il Gestore avrebbe dovuto riasfaltare superfici ben inferiori e unicamente corrispondenti alla porzione di carreggiata interessata dalle lavorazioni”.

Per quanto riguarda le altre attività previste dal progetto, Alfa sta eseguendo alcuni interventi specifici e puntuali sulle stazioni di sollevamento, come il montaggio meccanico di pompe, piping e valvolame e le opere civili e strutturali di chiusura delle camerette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.