A Saronno si accende il Natale: in programma tanti eventi, luci e un albero “che vivrà”

Presentato in Comune il programma delle festività natalizie: dal 14 novembre al 29 dicembre eventi per bambini, famiglie, cittadini e visitatori

Generico 03 Nov 2025

Saronno si prepara ad accogliere il Natale con un programma – presentato questa mattina – ricco di eventi, luci, musica e nuove proposte pensate per rendere speciale l’atmosfera delle feste. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: si parte già settimana prossima, il 14 novembre, con un calendario che si snoderà per oltre un mese in centro città, tra vie illuminate, laboratori per bambini, spettacoli, installazioni e il tradizionale trenino natalizio.

Il Natale sostenibile parte da “Abies”, l’albero che non muore

Tra le novità più simboliche di quest’anno c’è “Abies”, l’albero di Natale scelto per piazza Libertà: un albero vivo, che non verrà smaltito dopo le festività, ma sarà ripiantato in vivaio, seguendo un’idea di sostenibilità ambientale e rispetto per la natura. L’accensione ufficiale è in programma sabato 29 novembre alle 17, con uno spettacolo di luci proiettato sulla facciata della chiesa Prepositurale.

Altra novità 2025 è il Calendario dell’Avvento “vivente”, che animerà via Garibaldi con brevi performance di musica e recitazione della durata di circa 15 minuti, realizzate in collaborazione con scuole di musica e associazioni cittadine. Un progetto per coinvolgere attivamente la comunità e creare momenti quotidiani di incontro e magia, soprattutto per i più piccoli.

Luci, vetrine e apertura serale dei negozi

L’obiettivo dell’Amministrazione cittadina è quello di rendere Saronno viva e attrattiva, non solo per i residenti ma anche per chi arriva dai Comuni limitrofi. Ne sono convinte le assessore Maria Cornelia Proserpio (Cultura) e Laura De Cristofaro (Commercio), che insieme alla sindaca Ilaria Pagani hanno presentato il programma durante la conferenza stampa tenutasi in Municipio.

Oltre all’illuminazione natalizia, è prevista una deroga agli orari di apertura per i negozi, che potranno restare aperti più a lungo e in orario serale. A supporto anche facilitazioni per la sosta e la mobilità urbana, in fase di definizione.

Alla conferenza hanno partecipato anche Giordano Romano di Saronno Servizi e Chiara Fusi, in rappresentanza del Distretto Urbano del Commercio (DUC) e di Ascom. Entrambi hanno sottolineato il valore della collaborazione con i commercianti, che contribuiranno con vetrine addobbate, luminarie e l’organizzazione del trenino natalizio, pronto a portare la magia tra le vie del centro.

Qui potete scaricare il calendario delle iniziative

di
Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.