Acinque dice “no” alla violenza di genere con formazione e punti viola
Il gruppo energetico trasforma la giornata simbolo del 25 novembre in un impegno annuale attraverso un percorso di sensibilizzazione per i suoi oltre 800 dipendenti e l’attivazione di una rete di supporto sul territorio
La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre, è un momento di riflessione universale. Per il Gruppo Acinque, tuttavia, il contrasto a questo fenomeno non si limita a un giorno, ma rappresenta un impegno continuo tradotto in politiche di Diversity, Equity and Inclusion che promuovono la cultura del rispetto e della dignità personale in tutti i contesti.
La formazione come strumento di prevenzione
Acinque ha scelto di celebrare il 25 novembre con un’azione tangibile che coinvolge l’intera popolazione aziendale, composta da più di 800 persone. Tutta l’azienda è invitata a partecipare al webinar formativo “Tutte le facce della violenza”, tenuto dall’avvocata Cathy La Torre.
L’obiettivo di questa sessione non è solo l’informazione, ma la prevenzione attiva: l’incontro è pensato per aiutare i dipendenti a riconoscere e nominare i comportamenti inappropriati, anche quelli più sottili o normalizzati, e per fornire strumenti concreti per costruire relazioni basate sull’ascolto e sul consenso sul luogo di lavoro.
Questo webinar rappresenta l’apice di un percorso di sensibilizzazione avviato nel corso dell’anno, che ha incluso una survey iniziale per mappare la conoscenza del tema e una serie di incontri, webinar e newsletter focalizzati su argomenti cruciali come la distinzione tra complimenti e molestie e la decostruzione degli unconscious bias di genere.
Ambassador e Certificazione: un luogo di lavoro sicuro
L’impegno di Acinque si estende alla creazione di una vera e propria rete interna. Grazie alla partnership con Fondazione Libellula, il network aziendale contro la violenza di genere e la discriminazione, è stato ampliato il numero di ambassador aziendali. Queste persone, formate in modo specifico, agiscono come punti di riferimento interni sui temi della parità e della prevenzione della violenza per tutti i colleghi.

Damiano Baccelloni, direttore People&Culture, ha sottolineato: “Contrastare la violenza non è solo un dovere etico, ma un impegno quotidiano che Acinque traduce in azioni tangibili. Tutte le società del gruppo hanno ottenuto la certificazione per la Parità di Genere sin dal 2022 e hanno lavorato per abbattere la disuguaglianza di genere azzerando il gender pay gap”. Il gruppo ha inoltre formalizzato una policy anti molestie e anti discriminazioni, certificando Acinque come un luogo di lavoro sicuro.
Oltre l’azienda: gli sportelli come Punti Viola
L’impegno di Acinque va oltre la sicurezza interna e si estende al benessere delle comunità in cui opera. Quest’anno, il gruppo ha reso gli sportelli territoriali di Acinque Energia e Agesp Energia, le due società di vendita di luce e gas, dei veri e propri Punti Viola.
Grazie alla collaborazione con l’associazione DonneXStrada e a una formazione specifica dei consulenti alla vendita, questi sportelli sono ora riconosciuti come luoghi sicuri e accoglienti per le donne che si sentono in difficoltà e necessitano di un supporto immediato sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.