Cassano Valcuvia

Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo

In scena Roberto Abbiati, accompagnato dalle musiche dal vivo di Johannes Schlosser, con la regia di Claudio Morganti

22 Novembre 2025

Sabato 22 novembre, alle ore 21.00, il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia accoglie Circo Kafka, la nuova produzione della Compagnia Abbiati Schlosser all’interno della stagione Latitudini, curata da Teatro Periferico e Karakorum Teatro.

In scena Roberto Abbiati, accompagnato dalle musiche dal vivo di Johannes Schlosser, con la regia di Claudio Morganti.

Lo spettacolo trae ispirazione da Il processo di Franz Kafka e lo rilegge attraverso un immaginario scenico che ricorda un circo sospeso tra gioco e perturbazione. L’arena è popolata da marionette, trapezi, animali impagliati e oggetti che evocano un mondo al tempo stesso infantile e inquieto. Al centro della vicenda, il personaggio di K., che una mattina si ritrova davanti due poliziotti incapaci di spiegargli il motivo dell’arresto: un incipit che Kafka immaginò cento anni fa e che oggi risuona con una sorprendente attualità.

Nella poetica di Abbiati e Morganti, l’assurdità del romanzo si trasforma in un “circo amaro”, una giostra grottesca in cui la giustizia appare imperturbabile e impalpabile, quasi un’entità che osserva, giudica e si diverte. Circo Kafka diventa così un viaggio teatrale che restituisce al pubblico la leggerezza crudele e l’umorismo nero dell’opera originale, invitando a riflettere su un presente che, tra risate e inquietudini, somiglia sempre più a un grande e imperscrutabile circo.

Biglietti

Intero: 12 euro, Ridotto: 8 euro (under 18, over 65, allievi di Teatro Periferico), Under 12: 5 euro

Info e prenotazioni

19 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.