Castellanza protagonista alla Scala di Milano: premiato l’istituto Facchinetti alla Giornata della Ricerca

Giornata della Ricerca 2025: all’evento di Regione Lombardia, l’istituto Facchinetti di Castellanza tra le scuole premiate per progetti su salute e prevenzione

L’istituto Facchinetti di Castellanza sarà tra i protagonisti della Giornata della Ricerca di Regione Lombardia, in programma sabato 8 novembre al Teatro alla Scala di Milano. L’Iss castellanzese ha presentato un dispositivo studiato e costruito per permettere a un compagno con disabilità motorie e verbali di comunicare con la classe: un progetto che aveva già vinto un prestigioso premio Innovazione Digitale. Durante l’evento, che vedrà la consegna del premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, la scuola superiore della provincia di Varese sarà premiata come una delle tre vincitrici del concorso regionale dedicato agli istituti scolastici. Il riconoscimento, parte integrante dell’iniziativa promossa da Regione Lombardia per avvicinare i giovani al mondo della ricerca, valorizza i progetti elaborati in aula su temi legati alla salute, alla prevenzione e al supporto a persone fragili. Il team del Facchinetti salirà sul palco della Scala accanto agli studenti dell’Ettore Majorana di Rho e del Caio Plinio Secondo di Como, svelando anche la propria posizione in classifica.

La Giornata della Ricerca vedrà la partecipazione del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’assessore Alessandro Fermi e del presidente della Fondazione Veronesi Paolo Veronesi. Previsto anche l’intervento del conduttore Gerry Scotti, ospite affezionato dell’appuntamento fin dalla sua prima edizione. Il premio ‘Lombardia è Ricerca’ 2025 sarà assegnato ai professori Mark Caulfield e Douglas F. Easton, per il loro contributo innovativo nel campo della medicina genomica e della diagnosi precoce. «È un premio che – ha detto il presidente Fontana – sta avendo sempre più successo e dimostra concretamente la nostra volontà di essere vicini ai ricercatori, agli scienziati sostenendo il loro lavoro. Credo che in Italia si debba fare di più per loro. E questa manifestazione, che ha sicuramente un risvolto economico e comunicativo molto importante, va proprio in questa direzione.  E’ un premio molto apprezzato, anche quest’anno la qualità è altissima».

Premio “Lombardia è ricerca” a tre scuole di Como, Varese e Rho

Premio “Lombardia è ricerca” a tre scuole di Como, Varese e Rho

Pubblicato il 05 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.