Dopo la chiusura di New Dental a Gallarate, “intervento per i denti a metà, ma continuo a pagare il finanziamento”

Un lettore racconta la sua disavventura, dopo la chiusura alle soglie dell'estate dell'ambulatorio della catena di cure odontoiatriche in via Mazzini. "Venuta meno la fiducia, ma mi tocca pagare"

New Dental Gallarate

Lasciato con le cure a metà, con un finanziaemento per impianti dentali da pagare, ma nessuna certezza di portare a termine l’in sieme delle cure. Il caso viene sollevato da un cittadino di Somma Lombardo e riguarda – più o meno direttamente, ci arriviamo – lo studio New Dental che era attivo in centro a Gallarate, in via Mazzini.
«Oggi mi ritrovo a pagare un finanziamento per un intervento mai fatto» denuncia il lettore.

«Ad aprile hanno iniziato a saltare gli appuntamenti, il che all’inizio non mi ha inquietato subito» racconta. «A maggio però mi dicono che c’è un guasto nello studio e che devo andare a Milano. Mi ritrovo così nella loro sede di Quarto Oggiaro. E lì mi viene chiesto di rifare la panoramica, che pure c’era già. Era un primo segnale che le cose non andavano bene. Ma il peggio è quando mi è stato proposto di ridurre l’entità dell’intervento, da tre elementi a due, in contrasto con quanto previsto precedentemente». Una variazione non concordata, sottolinea il paziente, e che ha portato alla scelta di fare un passo indietro.

Se il rapporto di fiducia medico-paziente è centrale, la scelta di fare un passo indietro è spiegabile. Ma si è rivelata operazione non facile, perché nel frattempo continuava a rimanere in vigore il finanziamento.
«Inizialmente ho continuato a pagare le rate del finanziamento cercando una decisione di comune accordo», con un esborso economico non secondario, considerando che la parte di intervento non effettuata – gli impianti in titanio con capsule di zirconio – è dal punto di vista economico particolarmente rilevante, circa quattromila euro. La vicenda dunque oggi riguarda più la società che ha concesso il finanziamento, la Compass, che non lo studio odontoiatrico in sé.

Nel frattempo la sede gallaratese rimane chiusa: serrande abbassate e attrezzature mantenuto all’interno. Anche se non ci sono conferme, ci sarebbe anche un contenzioso con la proprietà dello stabile all’inizio di via Mazzini (ma questa è un’altra storia).

Va detto che – a proposito di New Dental – a maggio era già emerso il caso ambiguo di Imperia, con la sede di via Repubblica chiusa pressoché da un giorno all’altro. Se n’era occupata la stampa locale, con due diversi articoli, poi rilanciati anche da portali dedicati, in cui si citavano anche le preoccupazioni dei pazienti, per quella improvvisa chiusura “per problemi amministrativi” e per le cure lasciate a metà. E anche allora si ricordavano i precedenti con altre società e la difficoltà ad ottenere (per via giudiziaria) risarcimenti dalle società che rilasciavano finanziamenti.

Anche a Gallarate in effetti la chiusura ha lasciato sorpresi diversi clienti, basta chiedere nei negozi attigui per aver conferma che altri pazienti sono passati nei mesi scorsi a chiedere informazioni sull’improvvisa disattivazione dell’ambulatorio gallaratese, trovato chiuso.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.