Gianluca Firrisi eletto all’unanimità Segretario Generale della UIL FPL di Varese

Firrisi prende il posto di Lorenzo Raia chiamato a ricoprire il ruolo di Segretario nazionale. Nel suo programma l'impegno per garantire risposte efficaci ai lavoratori pubblici e privati, tutelandoli anche sotto il profilo della sicurezza

Gianluca Firrisi segretario UIL Fpl Varese

Oggi, 4 novembre 2025, è stato eletto all’unanimità il nuovo Segretario Generale della UIL FPL di Varese, Gianluca Firrisi. Succede a Lorenzo Raia, chiamato a ricoprire il ruolo di Segretario Nazionale. Questa elezione avviene in un periodo caratterizzato da molte sfide: una legge di bilancio con risorse aggiuntive previste per i rinnovi contrattuali, ma ancora senza firma del CCNL della sanità pubblica da parte della UIL FPL, che a livello provinciale di Varese ha ottenuto un consenso superiore al 44% nelle recenti elezioni RSU.

Il rinnovo del contratto delle funzioni locali, firmato ieri in pre- intesa anche dalla UIL FPL, richiederà ora un percorso di confronto attraverso assemblee per illustrarne i contenuti. La UIL FPL ha deciso di firmare, grazie alle risorse extra di 100 milioni di euro previste dalla legge di bilancio per il settore, convinta dell’importanza di tutelare i lavoratori anche in questa fase.

L’area della sanità privata resta un’altra questione complessa, con i datori di lavoro che cercano di mantenere i profitto e allo stesso tempo ottenere finanziamenti pubblici per i contratti.

La nomina di Firrisi rappresenta un percorso sindacale importante, maturato anche grazie al suo successo come delegato RSU, il più votato nella sanità pubblica varesina sin dal 2022. Durante il consiglio si è svolto un acceso dibattito sulla situazione generale, testimonianza della forza e della determinazione della categoria nel portare avanti le posizioni della UIL e della UIL FPL.

L’elezione di Firrisi si inserisce in un momento di grande cambiamento, con l’apertura della stagione congressuale che porterà alla costituzione della nuova categoria UIL Funzione Pubblica, rafforzando la rappresentanza nel settore pubblico, sanitario privato e terziario. Particolare rilievo è stato dato nel dibattito anche alla complessa situazione mondiale, con conflitti attivi in Ucraina e Palestina.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla criticità del sistema sanitario lombardo, ormai al limite del collasso negli ospedali varesini e con pesanti ripercussioni sulla popolazione.

Il 12 novembre si terrà un convegno con il settore pensionati della UIL sul tema. La nostra organizzazione confederale si impegna non solo nella tutela dei lavoratori, ma anche dei cittadini, evidenziando la fuga di personale verso condizioni più vantaggiose, spesso oltre confine o nel settore privato, e l’inefficacia dei concorsi pubblici, incapaci di coprire il turnover. Queste sfide richiedono interventi strutturali immediati.

Gli interventi dei delegati hanno evidenziato i risultati delle recenti elezioni RSU, che hanno rafforzato la leadership della UIL FPL nel settore sanità pubblica, in particolare nelle due Asst, e hanno evidenziato l’aumento di consenso nel settore delle funzioni locali. Questi risultati testimoniano il forte radicamento e la capacità di rappresentanza della categoria.

A chiusura dei lavori, Firrisi ha confermato l’impegno a proseguire il percorso sindacale per garantire risposte efficaci ai lavoratori pubblici e privati, tutelandoli anche sotto il profilo della sicurezza sul lavoro, come impegno fondamentale della UIL e della UIL FPL.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.