In arrivo nuvole e precipitazioni: possibili nevicate in serata fino a quota 400 metri
L'arrivo di una perturbazione atlantica porta deboli fenomeni nevosi sui rilievi in prossimità di Verbano e Lario. Da martedì schiarite e rialzo delle temperature
In arrivo nuovi fiocchi. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano il passaggio di una perturbazione di provenienza atlantica associata a precipitazioni localmente a carattere nevoso fino a basse quote per la presenza di aria fredda al suolo. I fenomeni si concentreranno nel tardo pomeriggio e nella notte.
Dalla mattinata di martedì 25 novembre, infatti, si prevede un rapido miglioramento grazie all’irruzione di aria più secca da nord sulla Pianura Padana.
Il limite delle precipitazioni nevose odierne è attorno a 400m sui rilievi in prossimità di Verbano e Lario, a tratti fiocchi misti a pioggia fino in pianura su Piemonte e Lombardia occidentale. In serata precipitazioni più diffuse in particolare sulla fascia alpina, prealpina, pedemontana: la stima è di un accumulo tra 1 e 3 centimetri di neve fresca.
Le temperature massime saranno tra i 3 e i 6 gradi e le minime tra 1 e 3.
Da domani si annunciano ma schiarite in progressiva estensione fino ad avere cieli poco nuvolosi in serata. In montagna ventilato, favonio a tratti fino in pianura con rialzo termico: temperature massime tra 8 e 12 gradi e le minime tra 1 e 4.
Tendenza da mercoledì 26 abbastanza soleggiato con qualche passaggio di nubi medio-alte e asciutto. Giovedì 27 ben soleggiato. All’alba gelate diffuse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.