“La riapertura della discarica di Laveno è prevista per l’estate”
Lo spiega il sindaco Santagostino che ha avviato l'iter per la riapertura della piattaforma ecologica e previsto un riammodernamento di 700mila euro
La riapertura della discarica di Laveno Mombello è prevista per il periodo estivo, dopo uno stop di 4 anni. «Il centro di raccolta di Laveno Mombello (in via Sangiano) tornerà in funzione tra giugno e settembre 2026», sottolinea il sindaco Luca Santagostino.
La discarica è chiusa dal 2021, a seguito di un accordo tra la Comunità Montana Valli del Verbano e un privato che aveva sporto denuncia per rumori. «Nel 2018, Comunità Montana e i gestori dell’area, per evitare la causa intentata dal privato, concordano una scrittura privata», spiega il sindaco Luca Santagostino. «L’accordo obbligava la piattaforma ecologica a dismettere il servizio, pena la sanzione di 500 euro per ogni giorno di ritardo».
Comunità Montana del Verbano investe 700.000 euro per la riqualificazione della piattaforma
Ad oggi, la soluzione individuata dal sindaco prevede la riqualifica del vecchio impianto in via Sangiano. «Verranno poste delle barriere fonoassorbenti e verrà modificata l’organizzazione dei container per la raccolta dei rifiuti in modo tale da rispettare totalmente quelli che erano i requisiti che aveva previsto il consulente tecnico d’ufficio (CTU) con sentenza. L’adeguamento potrebbe costare 700.000 euro, e portare ad un risparmio del 50% rispetto ai costi previsti se avessimo accetto di costruire il nuovo impianto proposto dalla Comunità Montana».
Inizialmente infatti, l’ente locale montano aveva intenzione di spostare il sito in un’area diversa: «I costi erano eccessivi rispetto alla riapertura della struttura precedente e si sarebbe dovuto intervenire su un’area verde». Inoltre, Santagostino continua: «Appuriamo che per poter fare cominciare i lavori devono essere fatti degli interventi preliminari come la trasformazione della classificazione del piano di governo del territorio (PGT) perché è una classe idrogeologica che deve essere conformata per poter evitare che il torrente non allaghi l’area».
Santagostino sottolinea quindi l’impegno dell’amministrazione comunale per ammodernare l’impianto già esistente, piuttosto che costruirne uno nuovo e il seguente accordo preso con il presidente dell’Unione dei comuni montani Simone Castoldi per la riqualificazione dell’area. «Entro la fine di novembre concluderemo l’iter della conferenza preliminare. Il progetto passerà poi al vaglio della conferenza decisoria, dopo la quale i componenti avranno 45 giorni per fare ulteriori segnalazioni». Rispetto alle tempistiche: «Trascorso questo periodo, verso febbraio, la Comunità Montana potrà procedere con l’appalto dei lavori per la riqualificazione dell’area. La piazzola potrebbe riaprire tra giugno e settembre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.