La truffa della benedizione natalizia: da Barasso parte l’allerta per il finto sacerdote

È stato lo stesso parroco a segnalare i furti avvenuti in alcune case. L'invito a prestare attenzione alle false benedizioni è stato poi rilanciato anche a Biandronno

prete

Parte da Barasso allarme per la truffa natalizia. Sulla pagina social del comune infatti, si mette in guardia la popolazione residente dal finto parroco che suonerebbe alle case per proporre la benedizione natalizia.

L’avviso è partito dal parroco Don Emilio che racconta di residenti truffati dal finto sacerdote. Sulla pagina social si legge: «una persona ha citofonato in alcune abitazioni fingendosi il sacerdote incaricato delle benedizioni natalizie e, una volta entrata in casa, ha commesso dei furti. Il parroco ha detto che quest’anno non verranno effettuate le benedizioni delle case a Barasso. Ha quindi raccomandato di non aprire a nessuno che dichiari di dover benedire la casa per il Natale».

L’invito del comune di Barasso è stato rilanciato anche dall’amministrazione di Biandronno, comune dove è alta l’allerta per furti e tentativi di truffe ai residenti. Nella messaggistica comunale si legge l’avviso: « In alcuni Paesi si stanno verificando episodi in cui falsi sacerdoti, con la scusa di benedire le abitazioni, entrano nelle case e derubano le persone. Per questo motivo, desideriamo ricordare che a Cassinetta e Biandronno i nostri sacerdoti visiteranno le abitazioni SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su richiesta».

La tradizionale benedizione natalizia hai oggi modificato profondamente le sue regole: sia per carenza di parroci sia per motivi di sicurezza, ogni parrocchia ha predisposto una comunicazione specifica per annunciare l’arrivo del prete. Il porta a porta a sorpresa non c’è più

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.