Longobardi: “Con più di 1300 attività Gallarate è viva, il commercio si trasforma con la città”
Una piattaforma digitale, il progetto di Natale 2025 e un libro dedicato alla città: così secondo il Vicesindaco la città di Gallarate guarda al futuro sostenendo chi investe sul territorio
In Commissione Attività economiche, il vicesindaco di Gallarate Rocco Longobardi ha presentato il resoconto finale del bando “Distretti del Commercio Green&Smart” e illustrato i prossimi progetti dell’assessorato, sottolineando come il tessuto commerciale cittadino stia affrontando una fase di cambiamento profondo ma ancora vitale.
I numeri delle attività gallaratesi
Secondo Longobardi, la fotografia aggiornata delle attività economiche mostra una realtà “che non si sta spegnendo, ma che si sta trasformando”. Il vicesindaco ha evidenziato come oggi Gallarate possa contare su “un monitoraggio completo delle attività del territorio”, citando 365 realtà conto terzi, 198 attività nei servizi alla persona, 245 nella somministrazione, oltre 100 strutture ricettive e più di 400 attività di vicinato tra centro e quartieri.
«Sono numeri che parlano da soli – ha affermato – e raccontano il profilo di una città viva, produttiva, variegata, capace di evolvere insieme ai suoi operatori». Il commercio, ha aggiunto, ha cambiato volto negli ultimi anni: alcune attività storiche sono scomparse, altre hanno aperto, mentre si sono modificate le abitudini dei consumatori. “Eppure – ha osservato – la città ha mantenuto il suo ruolo centrale nell’area del Varesotto”.
La strategia: non subire il cambiamento, ma guidarlo
Longobardi ha ribadito la linea adottata dall’Amministrazione insieme al Distretto Urbano del Commercio: «Non subire il cambiamento, ma guidarlo». Negli ultimi anni, ha spiegato, i bandi già realizzati hanno portato “nuove illuminazioni, eventi, arredi e strumenti di promozione che hanno migliorato l’immagine della città”.
Tra i progetti in evidenza figura la nuova piattaforma digitale dedicata alle attività commerciali, uno strumento che, nelle intenzioni dell’assessorato, “permetterà finalmente alle attività di avere una vetrina moderna e aggiornata, con informazioni, servizi e funzioni utili per cittadini e operatori”.
Natale 2025 e un libro dedicato alla città
Il vicesindaco ha inoltre annunciato due iniziative dal forte valore identitario. La prima è Natale a Gallarate 2025, che introdurrà “un’immagine coordinata per tutta la città”, accompagnata da interviste, materiali grafici e un lavoro di coinvolgimento dei commercianti.
La seconda è un libro dedicato alla città e al suo tessuto economico. «Sarà un racconto di Gallarate attraverso le sue attività, la sua storia e la sua capacità di cambiare restando fedele a sé stessa», ha spiegato Longobardi.
«Il commercio di Gallarate è cambiato, ma non è mai scomparso – ha rimarcato –: si è evoluto, si è adattato, ha trovato nuove forme. Il compito dell’Amministrazione è continuare a sostenere chi ci mette impegno, visione, professionalità».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.