Milano Cortina 2026, con Abbonamento Musei i volontari avranno uno sconto sugli ingressi

Gli oltre 18.000 volontarie e volontari avranno diritto a uno sconto del 25% sull'Abbonamento Musei,

La mostra sulle Olimpiadi alla "Porta di Milano" a Malpensa

Abbonamento Musei partecipa all’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma ufficiale che accompagnerà i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali attraverso un ricco calendario di eventi, progetti e iniziative culturali. Questa partecipazione sottolinea il ruolo cruciale della cultura come motore di condivisione, inclusione e valorizzazione del territorio, in perfetta sintonia con i valori Olimpici e Paralimpici.

Nel percorso verso i Giochi del 2026, la cultura si erge a protagonista, e l’Abbonamento Musei Lombardia è lo strumento migliore per valorizzare il patrimonio culturale e offrire un viaggio unico tra arte, storia e bellezza, dove sport e cultura si fondono per creare un racconto collettivo di scoperta e appartenenza.

Come riconoscimento per l’impegno e il prezioso supporto di coloro che renderanno possibili i Giochi di Milano Cortina 2026, gli oltre 18.000 volontarie e volontari avranno diritto a uno sconto del 25% sull’Abbonamento Musei, un modo per ringraziarli e allo stesso tempo agevolare la loro partecipazione e conoscenza del ricco patrimonio culturale.

Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia: “L’Olimpiade Culturale è l’occasione per mostrare al mondo quanto la Lombardia creda nella cultura come bene condiviso, accessibile e quotidiano. La collaborazione con Abbonamento Musei va in questa direzione: offrire ai volontari dei Giochi un ingresso facilitato a un patrimonio straordinario significa riconoscere il loro impegno e, allo stesso tempo, rafforzare il legame tra la nostra comunità e i luoghi della cultura. È un modo concreto per dire che sport e cultura non viaggiano su binari paralleli: insieme raccontano l’identità di una regione che vuole essere protagonista, aperta e inclusiva anche lungo il percorso verso Milano Cortina 2026”.

Alberto Garlandini, presidente Abbonamento Musei: “Abbonamento Musei da trent’anni sostiene con convinzione la partecipazione culturale, riconoscendo nell’accesso alla cultura un’essenziale esperienza di crescita, inclusione e scoperta. Ritroviamo gli stessi valori nell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, a cui siamo orgogliosi di aderire: una grande opportunità  per sottolineare come la cultura sia un elemento fondante delle nostre comunità e un potente veicolo di valori. La nostra partecipazione mira a creare un legame ancora più forte tra i cittadini e il vasto patrimonio che le nostre regioni offrono”.

Domenico De Maio, Education and Culture Director di Milano Cortina 2026:“L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 nasce con l’obiettivo di rendere la cultura protagonista del cammino verso i Giochi, creando ponti tra territori, persone e linguaggi. La collaborazione con Abbonamento Musei rappresenta un esempio virtuoso di come sport e cultura possano dialogare e rafforzarsi reciprocamente. Offrire ai volontari l’opportunità di esplorare il patrimonio culturale attraverso questa rete straordinaria significa riconoscere il loro impegno e, al tempo stesso, promuovere una partecipazione consapevole e inclusiva. È così che costruiamo un’eredità duratura: rendendo la bellezza accessibile e condivisa. Un risultato reso possibile grazie a una sinergia istituzionale che ha visto il prezioso contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, il cui impulso ha favorito la realizzazione di un’iniziativa capace di rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini attraverso il linguaggio universale della cultura.”

Esplora l’Olimpiade Culturale con Abbonamento Musei

Abbonamento Musei, una realtà unica in Italia che unisce l’offerta di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta in un circuito di oltre 500 istituzioni culturali, riconferma il suo impegno nel promuovere il patrimonio culturale e nel rendere la cultura accessibile, promuovendo la frequentazione assidua e diversificata di musei, mostre e luoghi d’arte.

Attraverso una sezione dei sito abbonamentomusei.it sarà possibile scoprire le proposte di musei e istituzioni culturali che parteciperanno attivamente all’Olimpiade Culturale contribuendo con mostre, attività e percorsi speciali a questo grande progetto, allargando lo sguardo dai territori Olimpici all’offerta culturale dell’intera regione. Sarà un’opportunità per vivere il fermento dei Giochi non solo negli stadi e sulle piste, ma anche nelle gallerie, nei siti storici e negli spazi culturali.

Inoltre, per celebrare i luoghi dei Giochi, Abbonamento Musei organizzerà una speciale edizione di AM Club, il suo programma di visite guidate ed eventi esclusivi, interamente dedicata ai musei e al patrimonio culturale dei territori toccati dalle Olimpiadi e dal percorso della Fiamma Olimpica e Paralimpica nelle città lombarde. Attraverso rubriche speciali e suggestioni, il pubblico potrà scoprire curiosità sui luoghi Olimpici e sui musei, trasformando ogni visita in un viaggio di scoperta e conoscenza.

L’impegno di Abbonamento Musei si concretizza nel promuovere l’accesso facilitato con un’unica tessera per esplorare liberamente un vasto network di luoghi d’arte e cultura, la valorizzazione territoriale attraverso itinerari e percorsi che uniscono il patrimonio culturale ai temi Olimpici e Paralimpici, e l’inclusione e condivisione con eventi e attività pensati per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale, riflettendo i valori di partecipazione e diversità.

Per sottolineare ulteriormente questa sinergia tra cultura e sport, Abbonamento Musei Lombardia ha brandizzato la sua tessera inserendo il logo ufficiale dell’Olimpiade Culturale e ha rinnovato la veste grafica di una sezione ad hoc del proprio sito web, adottando una palette cromatica che unisce in un dinamico gradiente i colori distintivi di Abbonamento Musei Lombardia e dell’Olimpiade Culturale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.