Olgiate Olona celebra il merito: premiazione di studenti eccellenti e docenti in pensione

Una cerimonia per valorizzare l’impegno e l’eccellenza, sabato 8 novembre al Teatrino di Villa Gonzaga

Olgiate Olona Tour 2022 - Luoghi

Sabato 8 novembre, alle ore 15:00, il Teatrino di Villa Gonzaga ospita la “Celebrazione del Merito 2025”, una giornata speciale dedicata a chi si è distinto per talento, impegno e risultati raggiunti nel percorso scolastico e professionale. L’evento, promosso dal Comune, intende riconoscere pubblicamente l’eccellenza degli studenti e il contributo di chi ha operato per anni nel mondo dell’educazione.

Un riconoscimento al valore dell’impegno

La cerimonia premia gli studenti eccellenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, i vincitori del Premio “Chiara Di Grappa”, il personale scolastico andato in pensione e gli alunni che hanno conseguito la certificazione linguistica KET. Un momento solenne ma anche di grande calore comunitario, per condividere i risultati di chi, con costanza e passione, investe ogni giorno nella propria crescita.

«Valorizzare il merito significa investire sul futuro di Olgiate  e costruire una comunità che sostiene il valore della preparazione, della tenacia e della responsabilità.»

Il programma della cerimonia

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giovanni Montano e del Dirigente Scolastico Aniello Della Rocca, la celebrazione proseguirà con una serie di premiazioni: gli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno ottenuto il diploma con 10 o 10 e lode riceveranno attestato, pergamena e libro; gli studenti della scuola secondaria di secondo grado diplomati con 100 o 100 e lode saranno premiati con attestato, pergamena e libro.

Poi sarà assegnato il Premio “Chiara Di Grappa” a studenti meritevoli, con lettura delle motivazioni a cura della referente di progetto e consegna di una pergamena e di un orologio. Si procederà ai riconoscimenti al personale scolastico in quiescenza, a cui verranno consegnati attestati di benemerenza e il volume “Sguardi di luce”. Chiuderanno gli allievi che hanno ottenuto le certificazioni KET.

Un mese di cultura e memoria collettiva

L’iniziativa si inserisce in un novembre ricco di eventi culturali a Olgiate Olona. Tra questi:

Il concerto “Non sono una donna addomesticabile”, venerdì 29 novembre alle 21, sempre al Teatrino di Villa Gonzaga, dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sul palco il D’Res Duo con le voci e le musiche di Alda Merini, Édith Piaf, Milva e Gabriella Ferri.

La mostra fotografica “Un secolo di educazione e comunità – Padiglione Ferrini in immagini”, inaugurazione sabato 15 novembre alle 15:30 presso l’Istituto Comprensivo “Beato Contardo Ferrini”, con intervento musicale dell’Accademia Clara Schumann e visite guidate fino al 15 dicembre per le scuole.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.