La notte che si portò via Chicco Ravaglia
Dodici anni fa uno schianto nel buio costò la vita al giovane talento del basket italiano, sbocciato (anche) nella Cagiva di coach Rusconi
Dodici anni fa, nella notte tra il 22 e il 23 dicembre, un tremendo schianto in autostrada, scoperto solo alcune ore dopo, portò via alla sua famiglia e a tutti i tifosi del basket italiano uno dei giovani talenti più fulgidi del panorama tricolore, Chicco Ravaglia.
Una morte tremenda e inattesa, come tutte quelle che colpiscono un ragazzo di soli 23 anni, atletico e brillante, che poche ore prima aveva confezionato una delle proprie migliori partite (23 punti con 7/11 al tiro) con la maglia della sua ultima squadra, la Canturina Servizi. Una morte che fu uno shock per tutto il mondo dei canestri e che colpì particolarmente i tifosi varesini: con i colori biancorossi Chicco – si affacciò per la prima volta nel grande basket agli ordini di coach Dodo Rusconi. Arrivava (era il 94/95) dalla Virtus Bologna in prestito, dopo un’esperienza in B a Cento, perché da quelle parti avevano capito di avere sgrezzato un diamante nelle categorie giovanili: la allora Buckler però era una corazzata che non poteva trovare spazio a un ragazzino tutto da scoprire e Varese era la collocazione ideale per la guardia di Castel San Pietro. Tanto è vero che, dopo poco più di una stagione, la società bianconera ribussò al Campus e se lo riprese mandando alla Cagiva un grande veterano come Ricky Morandotti.
Ravaglia (foto da virtuspedia.altervista.org) alla Virtus contribuì a sollevare una Coppa Italia ma venne ancora ceduto dopo un grave infortunio al ginocchio, questa volta a Cantù. Fino a quella notte bastarda e a quella curva infame nei pressi di Piacenza che ce lo portò via per sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.