Natale al Melo, tra mercatini ed eventi intergenerazionali
Fitto calendario di appuntamenti nello spazio di via Magenta: mercatini ed attività coinvolgono ospiti della struttura, bambini e associazioni
Nel ricchissimo calendario degli appuntamenti natalizi del Melo ci sono mercatini ed eventi di vario tipo. Iniziamo con tre eventi con la connotazione dell’intergenerazionalità, la buona prassi ormai consolidata dell’interazione dei bimbi con gli Ospiti residenti nella RSA.
Mercoledì 14 dicembre alle 10.30 nella Sala Mauro Pastorelli si svolgerà MAGICO NATALE , incontro festoso con i bimbi della classi prime delle primarie di Moriggia: la festa è l’avvio di un percorso lungo cinque anni che coinvolgerà allievi e insegnanti con continuità in un viaggio di esplorazione della vita in Casa di Riposo
Giovedì 15 dicembre, alle 16.30 in Giardino d’Inverno, Panettone, amore e fantasia , laboratorio di cucina coni i nonni del Melo e i bambini del Parco Giochi, che durante l’inverno stanno continuando a frequentare la RSA un pomeriggio la settimana per proseguire l’esperienza estiva e non interrompere la calorosa relazione instauratasi con gli Anziani.
Venerdì 16, alle 10.30 in Sala Mauro Pastorelli è la volta dei più piccini: Arriva Babbo Natale! è la Festa di Natale coi Bambini del Nido sul Melo. Bimbi e Anziani che vivono sotto lo stesso tetto e si sbirciano ogni giorno avranno l’occasione per incontrarsi e vivere insieme un momento di gioia e di dolcezza.
Non solo: per chi non ha ancora trovato un’idea regalo nella Reception del Melo fino al 21 dicembre è aperto ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00 il Mercatino di Natale "Un natale per il mondo", con i lavori prodotti dagli Ospiti della RSA che sostengono da molti ani l’adozione a distanza di 7 Bambini dall’India e dal Mozambico.
Martedì 20 , per tutto il giorno all’ingresso della RSA i volontari di Pianeta Terra allestiranno "Un Natale solidale", Mercatino di oggetti di artigianato del Centro America in sostegno dell’Associazione Cuscatlan; sarà possibile inoltre ricevere informazioni riguardo gli oltre 30 programmi di sviluppo umano in atto in quell’amgolo dimenticato del pianeta.
Giovedì 22, per l’intera giornata all’entrata della RSA Mercatino IRIS gli Operatori del “Laboratorio Artistico” della Cooperativa Sociale IRIS Servizi di Gallarate, presenteranno la loro ricca produzione di oggetti decorati a mano su ceramica, ma anche su legno, vetro, stoffa, carta. Un’occasione per un regalo unico e particolare e insieme per sostenere un’opera di grande significato sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.