A teatro con Luigi Pirandello e i suoi personaggi

Al Teatro Sociale di Bellinzona in scena mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 novembre 2011 alle 20.45 la Compagnia Gank di Genova con “Questa sera si recita a soggetto”

Il secondo appuntamento della rassegna in abbonamento “Chi è di scena” del Teatro Sociale di Bellinzona vedrà in scena mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 novembre 2011 alle 20.45 la Compagnia Gank di Genova con un classico della drammaturgia italiana del XX secolo: “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello. Scritta a Berlino nel 1929, “Questa sera si recita a soggetto” è una delle ultime opere di Luigi Pirandello e affronta una delle questioni che il grande drammaturgo, scrittore e poeta siciliano non ha mai cessato di porsi – Cos’è il teatro? – dal punto di vista dei rapporti tra testo e messa in scena, tra il lavoro del regista e quello degli attori chiamati a dar vita al suo mondo. Mentre il pubblico è in attesa che cominci lo spettacolo si sente un altercare dietro il sipario. Il regista e gli attori non sono d’accordo sul modo di rappresentare la commedia tratta da una novella di Pirandello. Il regista Hinkfuss vuole costruire il racconto soprattutto attraverso le sue scelte formali, ma gli attori obiettano che così il tema della novella, la gelosia, e gli stessi sentimenti dei personaggi finirebbero con l’essere soffocati: anche il loro talento recitativo, soprattutto, cesserebbe di avere un’autonoma valenza. Messo momentaneamente in disparte il regista “mago”, la rappresentazione inizia come vogliono gli attori e sul palcoscenico si racconta così la gelosia di Rico Verri, il quale, non riuscendo a perdonare alla moglie Mommina il passato di ragazza corteggiata, la costringe a rimanere segregata in casa. Ad alleviare i tormenti e le pene di Mommina giunge in visita la sorella, che deve interpretare nel teatro del paese “Il Trovatore”. Le due storie, quella della messa in scena dello spettacolo e quella della vicenda raccontata, vengono intrecciate da Pirandello in una riflessione sul teatro, condotta attraverso un testo “aperto” di cui Alberto Giusta, regista della Compagnia Gank, in scena nel ruolo di Hinkfuss, rivendica l’attualità. Al termine dello spettacolo di venerdì 11 novembre 2011, il regista, le attrici e gli attori della Compagnia Gank parteciperanno a un incontro con il pubblico nel foyer del Teatro Sociale. I biglietti per il secondo appuntamento della rassegna in “Chi è di scena”, sostenuto da Raiffeisen, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.