Si è concluso il “Trittico valli del Luinese”
È terminata a Monteviasco la quarta edizione del concorso podistico non competitivo “Trittico Valli del Luinese” che unisce le manifestazioni di Castelveccana, Germignaga e Monteviasco
Nonostante il tempo tutt’altro che clemente si è conclusa domenica 17 luglio, con un’ottima affluenza di pubblico (664 iscritti), la quarta edizione del “Trittico Valli del Luinese”. Il concorso podistico non competitivo tenutosi a Monteviasco unisce le manifestazioni di Castelveccana (Camminata delle Frazioni) Germignaga (Camminata Alto Verbano) e Monteviasco (Tra boschi e Valli d’Or). Data la non competitività dell’evento lo scopo era quello di premiare con un simpatico gadget i partecipanti a tutte e tre le manifestazioni. I 400 podisti che hanno preso parte ai tre eventi si sono aggiudicati l’asciugamano personalizzato realizzato per questa edizione mentre una podista di Lurago Marinone (Co) e un podista di Daverio (Va) si sono aggiudicati anche un soggiorno per quattro persone a Firenze, in occasione della maratona organizzata in città, grazie al premio offerto dallo sponsor “Elitaria” di Varese.
Il concorso ha avuto il sostegno di Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano e BIM, Bacino Imbrifero Montano. Alla premiazione è intervenuto, in rappresentanza della provincia di Varese e del comune Curiglia, il Consigliere Provinciale Pierangelo Rossi che ha voluto sottolineare come questi eventi siano anche un veicolo di promozione per il territorio.
Il Comitato Organizzatore ha già confermato l’impegno per l’edizione numero cinque dando l’appuntamento a tutti i podisti per la primavera 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.