Le piccole imprese britanniche in lotta con le banche
In Gran Bretagna gli istituti di credito sono stati chiamati a sostenere le pmi, ma di fatto il sostegno non è arrivato. Il deficit pubblico dell'ultimo anno ha toccato quota 141 miliardi di sterline
Non è solo l’Italia ad avere un sistema economico formato da piccole imprese e tutti i problemi che ne derivano rispetto l’accesso al credito. Anche la Gran Bretagna si trova ad affrontare il problema di finanziare le piccole imprese. Gli istituti di credito sono stati chiamati a sostenerle, ma i dati di Bank of England, diffusi dal quotidiano Guardian, sembrano dire il contrario.
A partire dlla fine del 2009, il totale dei prestiti concessi alle piccole imprese inglesi è in continua discesa: nel primo trimestre di quest’anno sono stati erogati 2 miliardi di sterline in meno, da parte dei cinque istituti bancari. E, quando lo hanno fatto, hanno imposto condizioni sempre più onerose.
Il rapporto di Bank of England, dunque, non lascia dubbi.
La questione è delicata perché gli stessi istituti di credito inglesi, durante la crisi finanziari causata da loro stessi, sono stati salvati dallo Stato inglese a spese dei contribuenti, con aumento di tasse e tagli ai servizi. I dati del deficit pubblico inglese per l’anno finanziario 2010/11 si è attestato a 141,1 miliardi di sterline, ovvero il 9,6% del pil: al secondo posto nella classifica dei deficit più alti dal secondo dopoguerra, dopo l’11,1% del 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.