I candidati su Facebook, sfida a colpi di “mi piace”
La campagna elettorale parte dal web e dai social network: ecco come si muovono i candidati a diventare sindaco della città. Tra pagine personali, spazi elettorali e siti web
La campagna elettorale gallaratese passa da Facebook. C’è chi sul social network ci sta da anni con la sua pagina personale e chi ha aperto profili pubblici in vista delle elezioni. Ecco una prima panoramica, probabilmente ancora in evoluzione: ci occupiamo dei candidati sindaci, visto che le pagine dei partiti, delle liste civiche, dei consiglieri comunali sono decine. Esiste anche una pagina Facebook "Gallarate al voto", curata da VareseNews e aperta a tutti, dove si possono trovare informazioni e condividere link e foto sulle elezioni.
Eccoli dunque in una assolutamente provvisoria "classifica" di presenza sul web:
Stefano Gualandris ha da tempo una pagina personale su Facebook. Non a caso è al vertice della "classifica" dei contatti: ha 734 amici. E ora ha anche un sito per le elezioni amministrative 2011.
Massimo Bossi attuale vicesindaco – con funzioni di sindaco al posto di Nicola Mucci – e candidato del PdL ha una pagina Facebook (258 amici) e un sito web nuovo di zecca.
Andrea Buffoni candidato per Unione Italiana ha una sua pagina FB elettorale con 124 amici
Edoardo Guenzani ha aperto da poco la sua pagina elettorale e ha 53 amici. È candidato da lista civica Città è Vita, Pd, Sinistra Ecologia e Libertà, socialisti e Repubblicani, Italia dei Valori. Ha anche un sito.
Ennio Melandri non ha una pagina FB personale, mentre esiste quella di Federazione della Sinistra Gallarate, che è l’unica lista che lo sostiene.
Luca Carabelli, candidato da Libertà per Gallarate, non ha per ora una pagina Facebook né un sito.
Luca Gnocchi (Pensionati) non ha per ora un sito né una pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.