Si ribaltano con l’auto sul Sempione, feriti quattro giovani
E a Marnate un'altra auto ribaltata: entrambi gli incidenti intorno alle 12,30 hanno richiesto l'intervento di pompieri e 118
Due paurosi incidenti, che potevano avere ben più gravi conseguenze di quelle poi riscontrate, verso l’ora di pranzo di una domenica altrimenti assai tranquilla, con poco traffico sulle strade. Entrambi hanno avuto luogo intorno alle 12,30. Il primo è più rilevante ha per teatro la statale del Sempione a Busto Arsizio, all’altezza dell’hotel Pineta. Presso la curva, l’unica fra tratti rettilinei, una Renault Mégane in arrivo dalla direzione di Gallarate ha sbandato e perso il controllo (si ritiene, sulla base dei primissimi rilievi, che possa essere quella la dinamica) finendo fuori strada e rovesciandosi in un campo. A bordo c’erano due giovani e due ragazze tutti sui vent’anni, soccorsi, storditi, doloranti e in un caso sanguinanti, dai sanitari della Croce Rossa prontamente intervenuti su richiesta dei Vigili del Fuoco. Due dei feriti sono stati trasportati al pronto soccorso del vicino ospedale di Busto Arsizio, altri due presso quello della clinica Mater Domini di Castellanza: tutti "codici verdi" per i sanitari, con ferite che fortunatamente non apparivano gravi. Disastrata l’automobile, rovesciata e dal frontale semidistrutto dopo aver praticamente arato il lato strada e abbattuto anche dei cartelli pubblicitari e un palo dell’illuminazione. Rilevava l’incidente la Polizia Locale.
Negli stessi minuti a Marnate si ribaltava una Y10, in viale Lombardia, presso l’unica curva del veloce rettilineo fiancheggiato da ippocastani. Sembra che il sinistro si sia verificato per un contatto con un altro veicolo ad uno stop. Conseguenze limitate per la persona a bordo, poi medicata al pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio. I vigili del fuoco di Legnano hanno cosparso il fondo stradale di materiale ritardante contro i rischi d’incendio, in quanto l’auto perdeva benzina. I carabinieri si sono poi occupati dei rilievi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.