Che strana la neve a Malpensa
Non tanto perché sia rara, quanto perché è strano vederla sull'aeroporto semideserto e con relativamente pochi movimenti

La neve 2020 è insolita, a Malpensa. Non tanto perché è un evento ormai relativamente raro, quanto perché è insolito lo scenario dell’aeroporto, la cui attività è ridotta ai minimi termini a causa delle misure nazionali anti-Covid e (soprattutto) dalla situazione internazionale.
Insoliti i parcheggi dei dipendenti – di solito affollatissimi – quasi vuoti, con poche tracce di pneumatici di veicoli in movimento.
Meno evidente, ma comunque percepibile, la riduzione dei movimenti sul piazzale: ai pochi aerei presenti corrispondono pochi movimenti di veicoli tutto intorno (foto Aeroporti Lombardi).
A Malpensa nella giornata di oggi sono programmati una novantina di voli passeggeri in arrivo e partenza, oltre ai cargo. A Linate i voli sono meno di quaranta, a Orio al Serio 32, di cui 6 cargo.
L’operatività dell’aeroporto è regolare: complessivamente sono state attivati 254 lavoratori, tra interni ed esterni, a rotazione (ad esempio nella mattinata erano 146 persone in turno). Pronti tutti i mezzi disponibili: spargisale, lame, mezzi per il de-snowing, cioè la rimozione della neve e del ghiaccio dai velivoli in partenza.
Sulla superstrada 336 si sono registrati un paio di incidenti stradali con intervento dei mezzi di soccorso e con feriti lievi: uno intorno alle 5.30 e uno alle 9.45.
Regolare il servizio ferroviario del Malpensa Express.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.