Poste italiane e Guardia di Finanza alleate per la legalità e la trasparenza
L’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, e il Comandante Generale, Giuseppe Zafarana, hanno firmato il Protocollo d’intesa per il contrasto alla criminalità economica e finanziaria
Poste italiane e Guardia di finanza hanno sottoscritto un protocollo per favorire una sempre maggiore collaborazione per la diffusione dei principi di legalità e trasparenza nel mercato e per la prevenzione degli illeciti finanziari.
Il protocollo, che rafforza ulteriormente l’intesa già siglata nel 2017 tra l’azienda e la GdF, è stato firmato oggi dall’amministratore delegato di Poste italiane Matteo Del Fante, e dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana (nella foto).
Obiettivi condivisi sono la lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali, agli illeciti in materia di spesa pubblica, alla criminalità economica e finanziaria, al riciclaggio, alla falsificazione e alle frodi concernenti i sistemi di pagamento. Il Protocollo stabilisce inoltre che Poste italiane coadiuverà l’opera di prevenzione e contrasto, condividendo con la Guardia di Finanza il proprio patrimonio informativo contro gli illeciti nei settori d’interesse istituzionale compiuti anche sfruttando i mezzi tecnologici ed informatici.
In base all’accordo Poste italiane metterà a disposizione della Guardia di Finanza i dati presenti nel sistema “Identity Check”, utili alle investigazioni per prevenire e reprimere le frodi e ogni altro illecito di natura economico-finanziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.