Wikileaks torna dalla Svizzera
ha reso di nuovo accessibile il suo sito con un dominio svizzero, wikileaks.ch. Lo ha annunciato con un tweet su Twitter: "WikiLeaks si sposta in Svizzera"
WikiLeaks ha reso di nuovo accessibile il suo sito con un dominio svizzero, wikileaks.ch. Lo ha annunciato con un tweet su Twitter: "WikiLeaks si sposta in Svizzera http://wikileaks.ch/".
In precedenza Wikileaks attraverso twitter aveva accusato gli Usa di aver oscurato il suo dominio. "Il dominio Wikileaks.org è stato ucciso dagli Usa ", si leggeva sulla pagina Wikileaks di Twitter e questa mattina non era possibile collegarsi al sito. Secondo il sito della tv americana Cnbc, il provider che forniva il dominio wikileaks.org, EveryDNS.net, ha reso noto in una dichiarazione di aver interrotto la fornitura del dominio a Wikileaks.org alle 22 di ieri (ora della costa orientale americana). "Il servizio è stato interrotto per violazione della clausola che afferma ‘il membro non deve interferire con l’utilizzo o la fruizione del servizio da parte di un altro membro o con l’utilizzo e la fruizione di servizi simili da parte di un altro soggettò". "L’interferenza – prosegue la nota – sorge dal fatto che wikileaks.org è diventato l’obiettivo di numerosi e diffusi attacchi di rifiuto di servizio (DDOS). Questi attacchi hanno minacciato (e quelli futuri potrebbero minacciare) la stabilità dell’infrastruttura di EveryDNS.net, che premette l’accesso a quasi 500.000 altri siti web". Il provider ha detto di aver mandato un messaggio 24 ore prima della sospensione del servizio, affermando che "ogni inattività del sito wikileaks.org deriva dalla sua incapacità di usare un altro provider di servizi DNS (Domain Name System)".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.