Coronavirus: i nuovi positivi sono 21 nel Varesotto, 872 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 16.993. I nuovi positivi sono 872, il rapporto è pari al 5,1% sul totale dei tamponi comunicati

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di lunedì 26 aprile risultano 21 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto.
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +21
Nuovi positivi in Lombardia: +872
Ricoveri per Covid in Lombardia: saldo -62
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: saldo -9
Decessi in Lombardia +31
Andamento dell’occupazione posti letto ospedalieri pazienti Covid negli ospedali della provincia di Varese
Serie storica tamponi comunicati in provincia di Varese
NUOVO: La campagna vaccinale in provincia di Varese
APPROFONDIMENTO: In questi mesi abbiamo arricchito questo articolo di nuovi grafici e tabelle per cercare di fornire un’informazione sempre più puntuale. Per aggiungere un ulteriore momento di approfondimento stiamo pensando ad un appuntamento in diretta Facebook per spiegare come raccogliamo i dati di questo articolo e rispondere alle vostre domande. Se è un’iniziativa che trovate interessante fatecelo sapere attraverso questo modulo lasciandoci anche le vostre domande o curiosità su questo lavoro alle quali proveremo a dare risposta (Inviacele qui).
Un altro parametro che può essere molto indicativo di un aspetto importante dell’emergenza è quello delle chiamate alle centrali operative del 118 per richieste di intervento su eventi classificati come “problemi respiratori o infettivi”. Si tratta in sostanza degli interventi delle ambulanze per casi all’interno dei quali è molto probabile siano trattati “sospetti Covid”. La provincia di Varese ricade sotto l’area di competenza della SOREU dei Laghi, il riferimento per i territori di Como, Varese, Lecco e l’area del Legnanese. All’interno di questo grafico si possono osservare gli interventi per “problemi respiratori o infettivi” registrati da febbraio ad oggi.
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 16.993. I nuovi positivi sono 872, il rapporto è pari al 5,1% sul totale dei tamponi comunicati.
I dati di Regione Lombardia di lunedì 26 aprile
– i tamponi effettuati: 16.993 (di cui 13.582 molecolari e 3.411 antigenici) totale complessivo: 9.277.607
– i nuovi casi positivi: 872 (di cui 56 ‘debolmente positivi’)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 710.637 (+5.499), di cui 3.838 dimessi e 706.799 guariti
– in terapia intensiva: 601 (-9)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.824 (-62)
– i decessi, totale complessivo: 32.688 (+31)

Decessi Covid in provincia di Varese
Andamento degli ospedalizzati in Lombardia
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 258.490 (+336)
Brescia: 101.220 (+107)
Varese: 80.349 (+21)
Monza e della Brianza: 75.429 (+98)
Como: 56.642 (+64)
Bergamo: 49.318 (+106)
Pavia: 41.871 (+32)
Mantova: 33.391 (+20)
Cremona: 25.283 (+30)
Lecco: 23.666 (+22)
Lodi: 16.044 (+5)
Sondrio: 14.352 (+4)
Aumenti nei 10 comuni con più contagi
Busto Arsizio 7560 casi totali da inizio pandemia +2 rispetto a ieri
Varese 6755 casi totali da inizio pandemia +4 rispetto a ieri
Gallarate 4563 casi totali da inizio pandemia +3 rispetto a ieri
Saronno 3732 casi totali da inizio pandemia +1 rispetto a ieri
Cassano Magnago 1890 casi totali da inizio pandemia +1 rispetto a ieri
Caronno Pertusella 1712 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
Malnate 1712 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
Tradate 1749 casi totali da inizio pandemia +2 rispetto a ieri
Samarate 1462 casi totali da inizio pandemia +1 rispetto a ieri
Luino 1569 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornalieri
Abruzzo: 70.615 (9.057) (+97)
Basilicata: 23.338 (6.064) (+50)
Calabria: 58.291 (14.871) (+185)
Campania: 384.410 (91.719) (+1.282)
Emilia-Romagna: 365.715 (48.523) (+936)
Friuli Venezia Giulia: 104.537 (8.265) (+100)
Lazio: 319.462 (46.623) (+964)
Liguria: 98.354 (6.068) (+200)
Lombardia: 796.289 (52.964) (+872)
Marche: 96.543 (6.412) (+123)
Molise: 13.119 (639) (+16)
P.A. Bolzano: 70.877 (802) (+4)
P.A. Trento: 43.650 (1.160) (+16)
Piemonte: 341.419 (17.089) (+568)
Puglia: 229.658 (48.728) (+477)
Sardegna: 53.590 (17.760) (+135)
Sicilia: 204.645 (26.091) (+1.069)
Toscana: 223.551 (22.671) (+737)
Umbria: 53.940 (2.985) (+25)
Valle d’Aosta: 10.746 (814) (+53)
Veneto: 408.365 (23.507) (+535)
Nuovi casi in Piemonte
I dati nel mondo
Nel grafico è possibile selezioni i paesi e anche i dati: tra casi totali, casi giornalieri, decessi, casi ogni milione di abitanti, decessi ogni milione di abitanti e tasso di positività
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.