Musica, animazione e dejeuner sur l’herbe, nell’estate a Gallarate
Domenica il pic nic al Parco Bassetti, poi da giugno la musica in diverse vie al venerdì e l'animazione al sabato. "Veniamo incontro alle richieste dei nostri commercianti"

Musica dal vivo e animazione per i più piccoli: sono due proposte che “attraverseranno” l’estate 2021 a Gallarate.
Il calendario è pronto, spiega l’assessore al commercio Claudia Mazzetti: «Con il Distretto, insieme al Naga e ad Ascom, abbiamo steso il programma che si focalizzerà su eventi itineranti, con particolare attenzione alla musica, con molte serate con gruppi che suoneranno nelle vie, sgravando le attività da un costo importante».
In questo ultimo mese di primavera, finalmente più caldo, si parte già domenica 30 maggio con il “déjeuner sur l’herbe” al Parco Bassetti, una proposta del Duc ispirata – nel nome – alla mostra degli impressionisti che apre sabato al museo Maga. Ci sarà la musica dal vivo al parco, mentre chi ha prenotato potrà pranzare sull’erba con i menù a prezzo fisso 15 euro proposti da quattro ristoranti cittadini.
Il resto della proposta estiva invece sarà puntata sul centro città, con le proposte di animazione e di musica dal vivo in zona pedonale (foto Davide Morello, prima della pandemia).
«Il 12 e 19 giugno e il 3 e 10 di luglio, in occasione dei saldi, al sabato ci saranno artisti di strada e giocolieri nel tardo pomeriggio, dalle 17 alle 20» continua Mazzetti. «Una proposta che viene incontro ai nostri commercianti che avevano chiesto di organizzare eventi anche pomeridiani».
L’altro investimento è sugli orari serali: «Tutti i venerdì dal 18 giugno ci sarà la musica dal vivo con gruppi in sei postazioni: via Mazzini, piazza Libertà, via Manzoni, piazzetta Ponti, via San Giovanni Bosco, via Don Minzoni».
A completamento degli eventi estivi anche altre due proposte speciali: il concerto ancora da fissare con il sempre apprezzato Coro Divertimento Vocale e poi «un’altra grande occasione al 23 luglio, a ridosso della festa del patrono»: grazie alla collaborazione dell’istituto Puccini i giovani musicisti proporranno musica in tre postazioni. «Sarà l’evento di “chiusura” del programma estivo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.