Longobardi: “Ma non si poteva decidere insieme sui nuovi spartitraffico?”
All'inizio, un mese fa, sembrava un intervento puntuale in alcune aree, ma poi hanno iniziato a comparire un po' ovunque. Il consigliere comunale di minoranza lamenta: "Scelte che si dovevano condividere"

«Questa modalità di calare provvedimenti dall’alto non è condivisibile in alcun modo». Il consigliere comunale di minoranza Rocco Longobardi lamenta il proliferare di spartitraffico e cordoli a Gallarate».
All’inizio, un mese fa, sembrava un intervento puntuale in alcune aree (come il pericoloso incrocio via Volta-via Dante), ma poi hanno iniziato a comparire un po’ ovunque «Non un intervento ad hoc in qualche punto specifico e ragionato, ma una profusione di simil-marciapiedi buttati un po’ ovunque, ancora tutti da rifinire. È difficile capire il motivo esatto di tutti questi cordoli, quasi come se all’improvviso fosse stata sposata una filosofia totalmente nuova ed in contraddizione con quanto affermato in altri tempi, non così lontani».
«Molti cittadini si sono espressi sull’argomento con evidente contrarietà, lamentando problemi e disagi di ogni genere ad automobilisti, motociclisti ed anche ai ciclisti. Non sarebbe stato meglio trovare una modalità più corretta? Non era possibile coinvolgere anche i consiglieri attraverso una commissione per arrivare ad un percorso condiviso su un argomento così importante come la viabilità? E soprattutto, non si poteva avviare una campagna di informazione capillare e di “educazione” ai cittadini? Questa modalità di calare provvedimenti dall’alto non è condivisibile in alcun modo».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Non si capisce se Longobardi lamenti di non essere stato informato o se non sia d’accordo sulle opere realizzate.
Sul primo punto, il Consigliere dovrebbe sapere che la determina di Giunta è del 2019 e l’Amministrazione ha anche ottenuto un cofinanziamento regionale.
Sulla seconda, il pericolo maggiore, oggi, è dettato dal non avere ultimato le opere che, non segnalate adeguatamente, costituiscono un notevole ostacolo stradale. Però dovrebbe dirci se, al pari di molti cittadini, sia contrario.