Il Ponte del Sorriso incassa un’importante approvazione
Il progetto esecutivo è stato vagliato dai tecnici della Regione che lo hanno promosso. Il 10 novembre è prevista la delibera ufficiale e l'invio a Roma
Nuovo concreto passo avanti per il futuro "Ponte del Sorriso". Nel corso di un esame da parte del tavolo tecnico della Regione, il direttore generale dell’azienda ospedalieraWalter Bergamaschi ha incassato il "sì" di massima. Non si tratta ancora dell’atto ufficiale che precede l’invio a Roma per richiedere il finanziamento, ma ormai è solo questioni di giorni.
Gli esperti della Regione hanno analizzato punto per punto la voluminosa documentazione allegata al progetto, compresi tutti i nullaosta da parte degli enti preposti, dall’Asl ai vigili del fuoco all’Arpa alle Ferrovie dello Stato dato che la struttura sorgerà al fianco della stazione varesina.
Alla fine, il giudizio è stato positivo, con piccole richieste di aggiustamenti che potranno essere inseriti in fase di aggiudicazione della gara.
Mercoledì 10 novembre, infine, ci sarà il momento ufficiale, con l’assunzione della delibera che partirà alla volta del Ministero per ottenere il cospicuo finanziamento.
Per quella data, però, dovrebbe rimanere ancora sospesa la posizione del Comune di Varese. La deroga, prevista come strumento urbanistico per permettere di abbattere parte dell’attuale ospedale e ricostruirlo, non dovrebbe compromettere l’iter burocrativo. La mancanza della posizione del Comune era stata sollevata in termini preoccupati da parte del consigliere regionale del PD Alessandro Alfieri. Il Sindaco Attlio Fontana ha ribadito che il progetto non è in pericolo: « Abbiamo parlato con Roma chiarendo la nostra posizione e assicurando che entro fine novembre ogni procedura sarà completata. Ciò che avviene a Milano non riguarda la nostra procedura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.