Scippo, rapina e furto: un 43enne finisce in manette a Busto Garolfo
L'uomo era già stato arrestato nel giugno scorso dopo aver scippato una donna in bicicletta. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di far luce anche su altri reati

Era stato arrestato in flagranza di reato dopo aver scippato una donna. Dalle indagini sul suo conto, sono emersi molti altri reati, sempre contro il patrimonio e violazioni amministrative in materia di stupefacenti. È stato così nuovamente arrestato nel pomeriggio di ieri a Villa Cortese dai Carabinieri della Stazione di Busto Garolfo un 43enne italiano, celibe, disoccupato, pregiudicato in esecuzione dell’ Ordine di Carcerazione per una rapina commessa lo scorso 17 agosto.
L’uomo era già stato arrestato in flagranza per furto con destrezza lo scorso 21 giugno, quando in via Tagliamento a Busto Garolfo aveva sottratto la borsa a una donna ucraina 64enne che la teneva nel cestino anteriore della bicicletta. Vistasi scippata, la donna si era messa a inseguire il 43enne avvisando le forze dell’ordine. In base alla descrizione della refurtiva e del malfattore, i militari avevano rintracciato lo scippatore dopo meno di 10 minuti a circa 1 chilometro dal luogo del furto, ancora in possesso del cellulare e del denaro contenuti nella borsa della vittima, trovata gettata a terra nelle vicinanze.
Al termine di un’accurata attività d’indagine avviata dal personale della Stazione, sono emersi a suo carico altri reati, nello specifico di una rapina commessa a metà dello scorso mese di giugno, uno scippo ai danni di una donna, il furto di una bicicletta ed altri tre furti con destrezza avvenuti tutti tra la fine del mese di giugno e la prima decade di luglio nei comuni di Busto Garolfo e Arconate.
L’arrestato è stato poi condotto presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.