Scippo, rapina e furto: un 43enne finisce in manette a Busto Garolfo
L'uomo era già stato arrestato nel giugno scorso dopo aver scippato una donna in bicicletta. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di far luce anche su altri reati

Era stato arrestato in flagranza di reato dopo aver scippato una donna. Dalle indagini sul suo conto, sono emersi molti altri reati, sempre contro il patrimonio e violazioni amministrative in materia di stupefacenti. È stato così nuovamente arrestato nel pomeriggio di ieri a Villa Cortese dai Carabinieri della Stazione di Busto Garolfo un 43enne italiano, celibe, disoccupato, pregiudicato in esecuzione dell’ Ordine di Carcerazione per una rapina commessa lo scorso 17 agosto.
L’uomo era già stato arrestato in flagranza per furto con destrezza lo scorso 21 giugno, quando in via Tagliamento a Busto Garolfo aveva sottratto la borsa a una donna ucraina 64enne che la teneva nel cestino anteriore della bicicletta. Vistasi scippata, la donna si era messa a inseguire il 43enne avvisando le forze dell’ordine. In base alla descrizione della refurtiva e del malfattore, i militari avevano rintracciato lo scippatore dopo meno di 10 minuti a circa 1 chilometro dal luogo del furto, ancora in possesso del cellulare e del denaro contenuti nella borsa della vittima, trovata gettata a terra nelle vicinanze.
Al termine di un’accurata attività d’indagine avviata dal personale della Stazione, sono emersi a suo carico altri reati, nello specifico di una rapina commessa a metà dello scorso mese di giugno, uno scippo ai danni di una donna, il furto di una bicicletta ed altri tre furti con destrezza avvenuti tutti tra la fine del mese di giugno e la prima decade di luglio nei comuni di Busto Garolfo e Arconate.
L’arrestato è stato poi condotto presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.