Santaromita e Bessega, i giovani corridori varesini si fanno onore
Il 21enne della Valceresio ha vinto la Coira-Arosa con la maglia del Velo Club Mendrisio, il samaratese della Bustese Olonia parteciperà ai Mondiali juniores a cronometro
Ci sono due corridori varesini che negli ultimi giorni si sono fatti notare nel mondo del ciclismo. Entrambi sono molto giovani: parliamo di Alessandro Santaromita, che ha 21 anni ed è figlio e nipote d’arte (il papà è Antonio, lo zio Ivan, entrambi ex professionisti con alcune vittorie all’attivo), e di Tommaso Bessega che è addirittura un classe 2004.
Santaromita corre con le insegne di una importante formazione giovanile ticinese, il Velo Club Mendrisio-Immoprogramm, ha già sfiorato il mondo dei “pro” partecipando anche a qualche gara senior con la Nazionale e nei giorni scorsi ha ottenuto una bella vittoria tra gli under 23.
Il corridore della Valceresio si è infatti imposto nella Coira-Arosa, gara disputata nel Canton Grigioni nella quale ha preceduto il compagno di squadra e di fuga Mattias Nordal. Una affermazione importante per Alessandro che ha la speranza e l’obiettivo di farsi notare per un possibile passaggio alla categoria dei professionisti.
Il nome di Tommaso Bessega invece è comparso, un po’ all’improvviso, accanto a quello di una star come Filippo Ganna. Questo perché la Federazione ha diramato – tutti insieme – i convocati per le gare a cronometro ai Mondiali delle Fiandre che scattano domenica 19. Accanto a Ganna, Sobrero e Affini che rappresentano il top azzurro a livello professionistico, c’è quindi anche Bessega: 17 anni, originario di San Macario (Samarate), Tommaso è cresciuto nella squadra locale della “Valerio Biolo” e ora difende i colori della Bustese Olonia. Team che, tra l’altro, è seguito da vicino dallo staff della Eolo-Kometa che tiene d’occhio i prospetti futuri, specie se crescono sulla porta di casa (con un talent scout come Dario Andriotto sempre attento a queste evoluzioni).
Bessega indosserà la maglia dell’Italia nella crono mondiale il prossimo martedì 21 settembre; pochi anni fa – era il 2017 – un altro samaratese conquistò la medaglia d’argento proprio nella stessa categoria e nella medesima specialità. Allora toccò ad Antonio Puppio, oggi corridore nel team di sviluppo della Qhubeka-NextHash, squadra del Pro Tour.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.