Il Comune destina gli oneri di urbanizzazione agli enti religiosi cittadini
Un importo di circa 100mila euro per i lavori edilizi delle strutture religiose

Una quota pari almeno all’8% degli oneri di urbanizzazione secondaria, sarà destinata dal Comune di Varese a favore degli enti religiosi del territorio, a sostegno di programmi di spesa, anche pluriennali, per lavori di restauro e di attrezzature per servizi religiosi.
A fronte delle domande pervenute, il Comune di Varese delibera di destinare agli enti religiosi del territorio gli oneri derivati negli anni 2019 e 2020, per una somma totale di circa 100mila euro.
Nel dettaglio, gli enti religiosi a cui andranno destinati gli oneri del 2019 sono la chiesa San Giorgio di Biumo Superiore, San Fermo e Rustico di San Fermo, San Carlo di Lissago; San Vittore di Casbeno, la Basilica di S.Vittore Martire, Santa Maria del Monte, Sant’Antonio in Brunella, Santi Pietro e Paolo di Masnago, Romite Ambrosiane, Santa Teresa, Sant’Agostino di Valle Olona, Santi Pietro e Paolo di Biumo Inferiore.
Mentre per il 2020 i destinatari sono le Romite Ambrosiane, San Giorgio in Biumo Superiore, S.Maria del Monte, S. Michele Arcangelo in Bosto, S. Vittore Basilica, Sant’Agostino di Valle Olona, Sant’Ambrogio, Santi Evasio e Rustico in Bizzozero, SS Fermo e Rustico, SS Pietro e Paolo in Biumo Inferiore, SS Pietro e Paolo in Masnago, SS Trinità in Capolago.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.