Musica e parole a Villa Frua. Gli “Anima Quartet” aprono la rassegna concertistica
L'appuntamento è per sabato 31 luglio con l'esibizione del quartetto d'archi. Nel mese di agosto sono già in programma altri appuntamenti musicali
Si inaugura sabato 31 luglio 2010 la rassegna concertistica che animerà le serate estive di Laveno Mombello e che si svolgerà eccezionalmente a Villa Frua, nel centro storico di Laveno, all’interno del parco secolare, ricco di piante e di essenze arboree tipiche del lago. Il concerto è il primo evento del ricco calendario che la Gioventù Musicale d’Italia ha programmato per l’estate 2010 del Comune di Laveno Mombello. Sabato sera si esibiranno gli Anima Quartet, quartetto d’archi composto da Evgeniya Norkina, violino, Ksenia Evtushenko, violino, Maria Dubovik, viola e Vladimir Reshetko, violoncello, vincitori del Primo Premio al Concorso Internazionale “Schubert” di Graz nel 2009. Sarà un connubio di musica e parole, con brani di Schubert, Rachmaninov e Cajkovskij e letture tratte da Dostojevskij. Con i concertisti dialogherà Corrado D’Elia, attore, vincitore del Premio Luigi Pirandello per il Teatro nel 2009 e del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali nel 2010. Un evento unico dunque per gli appassionati e per chi volesse trascorrere qualche ora nel fresco scenario di un parco storico, tra note e parole d’arte.
L’ingresso al concerto è a pagamento:
Biglietto intero € 12,00;
ridotto € 10,00 per over 65, giovani fino a 25 anni;
ridotto € 8,00 per gruppi di almeno 10 persone e soci Touring;
gratuito a bambini e ragazzi fino a 14 anni
Info e prenotazioni: LagoMaggioreMusica 333 3589577.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.