Il cantautore di Busto torna con un nuovo video

Luca Marino, che ha partecipato all'ultima festival di Sanremo, presenta il video "La mia ragazza mi ha lasciato per uno di nome Fabio”, brano estratto dal suo album di debutto

Luca MarinoLa mia ragazza mi ha lasciato per uno di nome Fabio” è il nuovo singolo di Luca Marino, estratto dall’album “Con la giacca di mio padre” pubblicato dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2010. Da oggi è possibile vedere in anteprima sul web (www.tgcom.it) il suo nuovo video, in rotazione da lunedì 19 sui canali televisivi.

Il video,per la regia di Gaetano Morbioli, è costruito su una serie di scenette-quadretti che vedono come protagonista un ragazzo, un “super-ragazzo” di nome Fabio, che si trova inaspettatamente in certe situazioni per lui sempre vantaggiose. E’ un video ironico, surreale e divertente, che gioca sugli stereotipi e sui cliché dell’amore e del rapporto di coppia. Luca svolge il ruolo di narratore ed esegue il playback divertito… pensando: “alla fine la mia ragazza mi ha lasciato per uno così…” e sorride!
Il cantautore LUCA MARINO ha debuttato al Festival di Sanremo 2010 nella categoria “Nuova Generazione” con il singolo “Non mi dai pace”, che ha preceduto la pubblicazione del suo album d’esordio intitolato “Con la giacca di mio padre”, uscito il 19 Febbraio 2010 per Warner Music Italia.
Nato il 29 agosto 1981 a Busto Arsizio, in provincia di Varese, LUCA MARINO è un cantautore-batterista-chitarrista con la passione per la poesia e i pittori. Anima pop-rock. Cuore folk. Sangue grunge. Muscoli metal. Al Festival di Sanremo 2010 ha debuttato come un cantautore atipico. Suona la chitarra acustica e classica; ma sa anche picchiare duro sulle pelli della batteria. Il suo produttore Danny Virgillo l’ha scoperto mentre ammaliava gli avventori di un pub con un live solo chitarra e voce, ma in precedenza ha stordito perfino i metallari svizzeri Gotthard, aprendo un loro concerto milanese come batterista di una band heavy metal. Luca è onnivoro di musica (Nirvana, Renato Carosone, Led Zeppelin, Prince, Green Day, Depeche Mode, AC/DC, Queen, Lucio Battisti).

L’album “Con la giacca di mio padre” è composto da nove canzoni che raccontano le molteplici suggestioni dell’amore, che scorrono come fotogrammi di un film parecchio autobiografico.
Con la giacca di mio padre”, prodotto da Christian Lavoro con la direzione artistica di Danny Virgillo, ha un’impronta acustica con accenti pop-rock e folk. È variopinto sul fronte musicale: archi british nel singolo “Non mi dai pace” e più scuri in “Fili d’incanto”; suoni crudi in “Non è stato semplice” e “sabbiosi” (da spiaggia californiana) in “Delirio delle 3”; incedere rock’n’roll in “La mia ragazza mi ha lasciato per uno di nome Fabio” e un granitico muro di chitarre in “L’estate”; ancora influenze brit in “Niente come te”, mentre nella chitarra classica suonata da Marino in “Levriero” riecheggia il cinema di Bud Spencer & Terence Hill. “Sole e grandine”, infine, ha un andamento rilassante in perfetta sintonia con il testo. Nell’arrangiamento percussivo della seconda traccia (quella della gelosia per un certo Fabio) si nota chiaramente la passione per la batteria di Luca Marino, che però nel disco ha suonato solo il basso (“Niente come te” e “Sole e grandine”), la chitarra classica in “Levriero” e quella acustica negli altri brani tranne “Non mi dai pace” e “L’estate”.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook di WARNER MUSIC ITALY (http://www.facebook.com/WARNERMUSICITALY)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.