La protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta per incendi boschivi
Nelle prossime ore l'abbassamento del tasso di umidità porterà ad aumentare il rischio di fuochi nella aree boschive della provincia di Varese e dell'Altomilanese

La Sala Operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di allerta per rischio incendi boschivi. In particolare nella nostra zona, tra provincia di Varese e Alto Milanese, l’allerta è di colore arancione
Un vasto campo di alta pressione favorisce condizioni stabili e soleggiate ovunque sul territorio regionale. Si prevede un graduale calo del tasso di umidità dell’aria, con conseguente grado di pericolo per il rischio Incendi Boschivi in generale rialzo.
Si sottolinea che le condizioni meteo-climatiche, il perdurare dell’assenza di precipitazioni e l’umidità del combustibile vegetale in ulteriore diminuzione saranno tali da generare possibili incendi con intensità del fuoco elevata e una propagazione veloce.
La Protezione Civile Regionale suggerisce ai Presidi Territoriali di attivare o mantenere una fase operativa minima di attenzione almeno per i territori delle zone omogenee in allerta gialla e arancione, garantendo un adeguato monitoraggio e una costante attività di sorveglianza dei territori.
Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi, si invita la popolazione ad adottare comportamenti sempre corretti, informarsi costantemente sulle previsioni di rischio Incendi Boschivi utilizzando l’app AllertaLOM e avvisare le Autorità competenti in caso di necessità e/o avvistamento di incendi boschivi.
Segnalare con tempestività ogni principio di incendio, telefonando ai numeri di emergenza:
Centro Operativo Regionale AntincendioBoschivo (COR AIB): 035.611009;
Sala Operativa di Protezione Civileregionale: 800.061.160;
Sale Operative Provinciali VVF:115 o in alternativa il 112.
Si segnala inoltre che dal 28/01 è attivo il periodo di alto rischio incendi boschivi (Nota Protocollo Z1.2022.0002914 del 28/01/2022) sino a revoca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.