Il pensiero di Danilo Dolci in mostra
Nelle sale Nicolini, fino a domenica 25 aprile, è possibile visitare il lavoro degli alunni dell'elementare di Morosolo che hanno lavorato sulla convivenza civile e la non violenza
La non violenza, la convivenza sociale. Sono i due temi della mostra che si può visitare fino a domenica 25 aprile nelle sale Nicolini di Varese. La mostra porta la firma degli alunni della scuola Manzoni di Morosolo che si è impegnata su temi cari a Danilo Dolci. Anche il metodo di lavoro adottato è stato quello sperimentato dal Dolci e che si rifà alla maieutica socratica: non indottrinare ma cercare insieme la definizione e la verità delle cose. E tutto questo è possibile grazie e soprattutto con i bambini.
Nella prima fase del percorso, immagini, frasi e disegni mettono in luce la percezione dei bambini rispetto ad alcuni importanti temi sociali. Nella seconda sala sono presentati la figura di Danilo Dolci e i temi a lui cari. I bambini, con la loro immaginazione, hanno reinterpretato i suggestivi titoli dei suoi libri.
Nell’ultima sala, attraverso una serie di video, i bambini manifestano pensieri, sentimenti, desideri e fantasie, immaginando insieme uno spazio comune a loro misura.
La creatività, l’entusiasmo e la grande ricchezza che i bambini hanno rivelato durante il percorso sono visibili in questa mostra: i loro disegni, le espressioni le parole usate sono il seme di una generazione futura che chiede il nostro ascolto.
“ciascuno cresce solo se sognato" Danilo Docli
Per visite guidate scuole e qualsiasi informazione inerente la mostra, telefonare al: 338-5979325
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.