Raccolta differenziata: in Lombardia raggiunta 73,3%
Il 20% dei Comuni si attesta stabilmente oltre l'80%

Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale, con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l’80%. Questi alcuni dei dati emersi durante il convegno ‘Il verde e il blu festival. Buone idee per il futuro del pianeta’ cui ha partecipato l’assessore regionale all’Ambiente e Clima.
«L’economia circolare – ha spiegato – è uno dei pilastri della sostenibilità ed è un ambito in cui Regione Lombardia è all’avanguardia. Un esempio concreto è rappresentato proprio dai risultati nel campo della gestione dei rifiuti, che rappresentano già un modello di economia circolare».
RISULTATI LOMBARDI VIRTUOSI – Grazie ad un modello basato sulla raccolta differenziata e su un sistema industriale di gestione dei rifiuti, in discarica viene conferito solo lo 0,05% dei rifiuti urbani, ovvero cento volte meno del dato dei Paesi europei più virtuosi. Su 4,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti in Lombardia, viene avviato a recupero di materiale il 63%, mentre il 55% viene riciclato.
INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA – Per quanto riguarda invece i rifiuti speciali, la produzione complessiva è stata pari a 33.486.938 (dato 2019). Di questi, i rifiuti speciali sono 18.869.786 tonnellate e se ne recupera 85,5% (nel 2002 si recuperava il 63%). Mentre 14.617.152 sono le tonnellate rappresentate dai rifiuti inerti derivanti da demolizione e costruzione, per il quale è stato avviato un sistema per favorire l’incontro fra domanda e offerta degli aggregati riciclati inerti, il ‘Market inerti’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.