Caos nei cieli: 200 voli cancellati a Malpensa
La nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda ha fatto chiudere Linate, Malpensa e tutti gli aeroporti del nord Italia fino alle 14. I passeggeri devono contattare la loro compagnia aerea: ecco tutti i numeri
Fino a questa mattina a Malpensa sono stati soppressi 95 arrivi e 111 partenze. Il caos provocato dalle ceneri vulcaniche provenienti dall’Islanda ha raggiunto anche l’aeroporto della brughiera, oltre a quello di Linate a tutti gli altri aeroporti del Nord Italia.
Attualmente l’Enac ha congelato tutte le partenze e gli arrivi da Linate e Malpensa, dalle 6 fino alle 20. Solo Enac saprà dire, in base alla velocità di spostamento di questa nuvola di ceneri, se gli aeroporti potranno ritornare in funzione dopo le 20.
Nella notte Malpensa è riuscita ad accogliere due voli in emergenza, che non hanno potuto atterrare negli altri aeroporti chiusi: solo le emergenze, infatti, possono essere garantite in queste ore. Nel frattempo la situazione in aeroporto è drammatica. Sulla nostra pagina Facebook diversi lettori segnalano forti disagi. Stefania dice: «Io ci lavoro e vi assicuro che è un delirio!». Diversi anche i passeggeri lasciati a terra come Stefano («Volo cancellato in direzione Cina… delirio totale!») o che non possono tornare a casa, come il nipote di Oriana («Io ho mio nipote in America, doveva rientrare stamane a Malpensa, prossimo volo disponibile il 23 aprile: ma è mai possibile?»). Se avete segnalazioni o immagini potete inviarcele via Facebook o all’indirizzo redazione@varesenews.it.
Il consiglio ai passeggeri, da parte di SEA, è quello di contattare sempre la propria compagnia aerea, per avere informazioni dettagliate sulle soluzioni proposte a questo disagio. All’aeroporto sono disponibili anche degli infopoint, mentre anche il sito ufficiale di SEA è un punto di riferimento fondamentale in queste ore. Al momento non c’è chiarezza, nemmeno tra le associazioni dei consumatori, sulla possibilità di richiedere un rimborso, in quanto le compagnie aeree si trovano di fronte a cause di forza maggiore.
Ecco alcuni numeri e link di riferimento sulle emergenze, per le principali compagnie aeree:
- Alitalia: 800650055
- Livingston: 0239192552
- Neos: 0331232811
- RyanAir: servizio emergenza
- Lufthansa: servizio emergenza
- Easyjet: servizio emergenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.