Isabella Tovaglieri rilancia il portale per aziende, associazioni e cittadini sui bandi europei
Il portale è raggiungibile dal sito personale dell'eurodeputata bustocca che l'aveva lanciato nel luglio del 2021: "In un momento difficile come questo è importante utilizzare le risorse europee"
È a disposizione di aziende, enti pubblici, associazioni e cittadini della provincia di Varese (e non solo) il portale dedicato ai bandi europei.
A realizzarlo, già nel luglio del 2021, è stata l’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri che lo rilancia in questo periodo di difficoltà economica che sta attraversando tutta l’Europa: «Nonostante le difficoltà del momento si continua a guardare avanti mettendo in campo nuove idee e progetti. La proverbiale concretezza delle nostre terre non si ferma davanti alle difficoltà e per questo ho voluto creare uno strumento che possa essere utile a chiunque stia cercando un modo per finanziare i propri progetti».
Come membro della commissione industria ha creato uno strumento che potesse aiutare comuni, imprese, cittadini, associazioni, attraverso i fondi europei, a reperire le risorse economiche necessarie a finanziare i progetto di sviluppo. Il portale è raggiungibile dal sito www.isabellatvaglieri.it e permette di navigare tra quasi 10 mila bandi indiretti e diretti e di essere aggiornati dei bandi di interesse in base ai criteri inseriti in fase di registrazione.
«Per le imprese a gennaio partiranno i bandi per l’internazionalizzazione e l’innovazione che prevedono erogazioni a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Già attivi i bandi a fondo perduto fino ad un milione di euro per gli investimenti sostenibili. Oggi saper utilizzare bene i fondi europei è fondamentale. Non sono soldi regalati anche perchè l’Italia è il terzo contributore netto dell’Unione e versa più di quanto riceve» – conclude Isabella Tovaglieri.
Bandi europei, nasce il motore di ricerca che aiuta ad usare i miliardi dell’Europa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.